Seguici su

Cucina

La ricetta per fare il seitan in casa

Consigli utili per preparare in casa un delizioso seitan, una ricetta low cost e molto semplice

Il seitan è un alimento molto presente nella dieta vegetariana, è considerata la carne vegetale anche se, chiaramente, non ha nulla a che vedere con la carne! Il seitan si può acquistare nei negozi che vendono prodotti biologici e in qualche erboristeria, mediamente il prezzo è abbastanza alto perché come per tutte le cose un po’ più particolari minore è la richiesta, maggiori sono i costi. Ma lo sapete che il seitan si può fare a casa?

Il seitan si può preparare in casa in poche mosse, la cosa interessante è che costerà anche pochissimo dato che gli ingredienti di base sono acqua, farina, sale, brodo vegetale e spezie miste. Vediamo insieme la ricetta per fare in casa il seitan.
Ingredienti

  • 1 kg di farina
  • 600 ml di acqua
  • Sale
  • Brodo
  • Spezie miste
  • salsa di soia

Preparazione
Prendete una ciotola e mettete la farina e l’acqua in cui avrete il sale, impastate con le mani fino ad avere un composto omogeneo, anche se all’inizio appiccica da tutte le parti non preoccupatevi e continuate a impastare, alla fine arriverete ad ottenere un panetto. Fate riposare un’ora in frigo e nel frattempo preparate un brodo vegetale, potete usare le verdure e le spezie che volete, aggiungete anche la salsa di soia che darà un tocco di colore al vostro seitan.

Trascorsa l’ora di riposo, prendete la ciotola con l’impasto e riempitela di acqua, impastate in modo da eliminare l’amido, cambiate spesso l’acqua e, se volete, alternate acqua calda e fredda. Vi accorgerete che avete finito quando l’acqua sarà trasparente. Strizzate un po’ il composto e mettetelo dentro un canovaccio, date la forma di un salsicciotto e legatelo abbastanza stretto, ma non troppo perché in cottura crescerà un po’. Mettete il seitan nel vostro brodo e cuocete per circa 50 minuti, poi spegnete il fuoco e fate raffreddare.

A questo punto il seitan è pronto e potete usarlo come volete, potete fare il ragù, le cotolette, le scaloppine, lo spezzatino ecc. Immerso nel suo brodo si conserva fino ad una settimana ma lo potete anche congelare.

Foto | da Flickr di jfchenier



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...