Seguici su

Wellness and Fitness

L’acidità di stomaco dopo mangiato si cura con i rimedi naturali

Bruciore e acidità di stomaco dopo i pasti sono sintomi di stress o di problemi digestivi. Vediamo come alleviare il disturbo con i rimedi naturali

Soffrire di acidità di stomaco dopo i pasti è frequente nei periodi in cui si è sotto stress, o nei soggetti ansiosi. Eruttazioni frequenti, senso di pienezza e magari di lieve nausea (non legata al cibo, perché l’appetito rimane inalterato), e soprattutto bruciore alla bocca dello stomaco (pirosi epigastrica), sono i sintomi di una gastrite, magari nervosa, ma possono anche verificarsi occasionalmente.

In ogni caso, quando si manifestino disturbi digestivi subito dopo mangiato, è sempre segnale di qualcosa che non va. Chi soffre di problemi gastrici è in genere una persona che ha difficoltà a “digerire” qualche, o molti, aspetti della propria vita. Sentimenti negativi, paure e blocchi, possono affliggere l’apparato digestivo, contrastandone la naturale funzionalità.

Insomma, uno stomaco “inceppato” ci sta dicendo che dobbiamo cercare di rallentare i ritmi, di ritrovare l’equilibrio e ridurre lo stato di tensione, di stress, che ci attanaglia. Spesso, infatti, basta agire con pochi rimedi naturali e una bella vacanza per ricominciare a mangiare senza alcun problema, digerendo come struzzi. A proposito di rimedi naturali… quali sono consigliati in caso di acidità di stomaco? Ecco qualche semplice suggerimento per trovare sollievo.

  • Si comincia con il modificare la propria dieta. Fuori i cibi troppo grassi ed elaborati, i fritti e i condimenti pesanti, che stimolano la produzione di succhi gastrici responsabili dell’acidità postprandiale. Fuori anche i dolci, soprattutto al cucchiaio e arricchiti con creme e panna montata, le bibite gassate e dolcificate e gli alcolici. Meglio fare piccoli pasti frequenti, tre principali e due spuntini a metà mattina e metà pomeriggio. I cibi giusti? Quelli anti-acido, naturalmente: solidi, come la pasta o il riso conditi in modo leggero, verdure cotte, patate lesse o al forno, frutta “basica” come le banane (perfette per un break spezza-fame) o le mele, pane tostato o crackers senza sale e olio
  • Dopo mangiato possiamo agevolare la digestione concludendo il pasto non con il solito caffè (che stimola la produzione di succhi gastrici), ma con una buon tisana a base ci camomilla, finocchio, zenzero o liquirizia
  • Infine, tra i rimedi naturali consigliati per ritrovare la naturale funzionalità digestiva ci sono gli integratori di Ficus, anche sotto forma di tintura madre da assumersi in gocce, di liquirizia, che svolge anche un’azione antispastica, e di arancio amaro. Potete provare anche con i fiori di Bach adatti proprio ai disturbi di stomaco, come Centaury, Willow e Elm

Foto| via Pinterest



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...