Seguici su

Amore

Come capire se il nostro uomo è un autentico Peter Pan

Riconoscere l’uomo Peter Pan vi pare un’impresa difficile? Non più di tanto! Basta saper tenere d’occhio alcuni comportamenti rivelatori.

Che gli uomini siano eterni fanciulli è un dato che nessuno, neppure il più esimio degli psicologi, ha mai tentato di discutere. Qualche retaggio dell’età infantile, infatti, resta nell’indole dell’uomo più macho, particolare che tuttavia un po’ diverte noi donne e un po’ no, specie quando poi il soggetto in questione è davvero troppo Peter Pan. Qui i suggerimenti per riconoscere subito il bambinone e scappare a gambe levate. Almeno prima che inizi a strillare!

  • Le relazioni sociali – Il Peter Pan, come ogni ragazzino che si rispetti, non ama scegliere, nemmeno quando la sua indecisione costa il malessere di altre persone. Eh si, non parliamo di tenere solo il piede in due scarpe con due donne differenti, quanto più non saper decidere se passare la serata con gli amici o con la propria lei. Quasi certamente opterà per la strada che soddisfa di più lui, che magari si traduce in una pizza con gli amici del calcetto e un dopo cena con la propria compagna (che poverina, non potrà dire nulla, pena i capricci!). Perché rinunciare a qualcosa se si può avere tutto?
  • Il rapporto col migliore amico – Si, sono come fratelli, tanto che spesso non si capisce dove finisce uno e inizia l’altro. Fra Peter Pan e il suo migliore amico (Peter anche lui), c’è una sorta di simbiosi che sfocia quasi nel patologico. Ovviamente mai mettersi in mezzo in questo rapporto perché si rischia di passare per quelle oppressive, possessive, invadenti e pure rovina-amicizie, insomma dei mostri! E guai a dire qualcosa se un weekend i due compari decidono di prendere e partire per una meta decisa sul momento. Se non saremo le ultime a saperlo, di certo non potremo permetterci di dire “ma noi dovevamo fare quella cenetta romantica insieme questo sabato”. Non funziona. Sarà il primo ad offendersi perché non siamo in grado di capire i suoi bisogni. Alla faccia nostra.
  • Il rapporto con la mamma – Che l’uomo italiano sia mammone non è un mistero. Però la mamma di Peter Pan ha qualcosa in più delle altre mamme: lei è Wendy, mentre noi saremo sempre e solo Campanellino senza le ali! Se mamma Wendy volesse potrebbe prenderci in mano e farci a polpette, cosa che qualsiasi suocera (anche se non lo confessa) sogna di fare alla propria nuora. Ma lei non ha certe mire, non ne ha bisogno, perché tanto il figlio è in sua adorazione e le dà conferme quotidiane di quanto sia attaccato, innamorato e devoto alla figura della sua genitrice. Non proviamo mai a chiedergli di parteggiare per noi o per lei. Potremmo ritrovarci a litigare furiosamente anche con lui.
  • Le conferme emotive – Quale bambino non ha eccessi di emotività un giorno si e l’altro pure? Ecco, Peter non fa eccezione e ha bisogno di sentire dalla nostra bocca quanto gli vogliamo bene e quanto il nostro cuore sia profondamente legato a lui. No caro, non esiste nulla che possa dividerci. No caro, non c’è nulla che non farei per te. No caro, non avrei difficoltà a saltare nel fuoco se lì ci fosse l’unica cura alla malattia misteriosa che ti ha colpito e che diversamente potrebbe ucciderti (Peter Pan è spesso preciso nelle sue fantasiose ricerche di conferma). Però tranquille, al quarto “no caro” non arriverete se sarete brave: lui starà già dormendo beato, soddisfatto delle risposte.
  • Gli stravizi – Un bambino non sa spesso regolarsi nelle cose che fa e anche Peter tende agli eccessi. Ad esempio, se è ad un festa e si diverte, probabilmente inizierà a fare lo scalmanato, a bere troppo e anche, ahinoi, a dare fastidio. Non scartiamo la possibilità anche di vederlo flirtare con altre ragazze, giurandoci poi che stava solo intrattenendo gli ospiti o tenendo compagnia alla povera francesina sola che non conosce nessuno. I Peter non sono sempre sentimentalmente inaffidabili, perché spesso si impongono la fedeltà come principio (non amano che la stessa cosa venga fatta a loro, ragionano così). Però hanno anche la brutta abitudine di auto giustificarsi per tutto, non ammettendo mai di aver fatto errori e di aver esagerato. Pessima cosa.
  • Gli eccessi di ira – Si, fra le altre cose sono anche isterici, ma a modo loro. Non li vedrete mai frignare come una ragazzetta (cosa che anzi, li urtica in modo particolare se ci si imbattono: mai vista la loro espressione irritata quando consoliamo la nostra amica mollata dal ragazzo?), ma piuttosto li vedremo spintonare o aggredire verbalmente il malcapitato di turno. Il quale potrebbe essere il vigile che ha fatto la multa per divieto di sosta, ma anche un parente o un amico, che ha detto qualcosa di sconveniente. E non provate a farlo ragionare, se la prenderebbe anche con voi. A Peter non piace quando Campanellino non è dalla sua parte, anche se lui ha torto marcio!
  • L’addio – Anche quando Peter molla la sua donna non ha particolare tatto o maturità nel farlo. È molto più probabile che usi la tattica dell’esasperazione o del silenzio e lasci fare tutto a lei. In fondo per lasciare qualcuno ci vuole coraggio, anche perché ogni rottura ha delle conseguenze emotive sulla persona lasciata. Ecco, lui la responsabilità delle conseguenze non la vuole, quindi cercherà di evitare come la peste nera di fare il primo passo. Salvo poi dire agli amici che la decisione l’ha presa lui o al contrario, dire che è stata lei, la iena, che ha voluto tagliare. Fare la vittima è una cosa che gli riesce benissimo.

Poi ci sono anche i Peter che cambiano, per amore, perché mettono la testa a posto, perché aprono gli occhi e decidono di crescere. E diventano gli uomini con cui passare il resto della vita, con la certezza che non tradiranno le nostre aspettative. Fuori da questi casi, nemmeno così rari, fuggiamo senza voltarci! Ma chi ce lo fa fare a passare l’eternità con qualcuno che ci ruba la coperta di notte anche a rischio di farci morire assiderate?

Foto | da Flickr di starrynight_012



Lifestyle19 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...