Seguici su

Wellness and Fitness

Cistite cronica: cause, sintomi e rimedi

Quando ci si ammala di frequente di cistite, significa che questa infezione alla vescica è diventata cronica. Vediamo perché può accadere e come risolvere definitivamente il problema

Disturbo comune tra le donne, la cistite è un’infezione alla vescica di origine batterica o fungina. I sintomi sono tipici: bruciore durante la minzione e stimolo ad urinare più frequente del normale, urine torbide, sensazione di non riuscire a svuotare del tutto la vescica.

Talvolta questo disturbo infettivo può essere accompagnato da febbre. Per la particolare conformazione anatomica femminile, che pone l’apparato urinario a contatto con quello vaginale e intestinale, è facile che un batterio presente appunto nelle mucose vaginali o nell’ultimo tratto dell’intestino (dove troviamo i colibacilli fecali), possa “migrare” verso le vie urinarie e provocare un’infezione.

Anche la gravidanza e il parto sono fattori che possono predisporre una donna ad ammalarsi di cistite. E’ sufficiente raccontare i sintomi al proprio medico ed effettuare una urinocoltura per giungere alla diagnosi di cistite. Trattandosi di una infezione batterica che provoca una infiammazione delle pareti interne della vescica (in cui proliferano i germi), e considerando che può estendersi alle vie urinarie e ad altri organi del corpo, è sempre meglio non trascurarla e sottoporsi ad una adeguata terapia antibiotica prescritta dal medico fino alla remissione dei sintomi.

Tuttavia, la cistite è una malattia soggetta a recidive, che talvolta non solo si manifesta in modo ricorrente, ma diventa resistente alle cure, cronicizzandosi. Tra le cause troviamo alterazioni della secrezione vaginale (che protegge dalle infezioni) di natura ormonale (dovuta alla menopausa o alla gravidanza, ad esempio), l’uso di creme spermicide, un abbassamento delle difese immunitarie, familiarità, un prolasso della vescica (frequente in post menopausa).

Una particolare forma di cistite cronica, che non reagisce alle normali cure antibiotiche e le cui cause non sono riconducibili ad una specifica infezione batterica, è la cistite interstiziale, caratterizzata, oltre che dai sintomi che abbiamo elencato, anche da un persistente dolore pelvico. Come si cura la cistite cronica? Una volta che gli antibiotici si siano dimostrati inefficaci, bisogna agire con rimedi naturali per rinforzare le difese immunitarie e le vie urinare.

Ad esempio con l’alimentazione: il succo di mirtillo, e in generale consumare mirtilli freschi ed estratti fitoterapici si è dimostrato molto efficace per prevenire le recidive, così come mangiare yogurt e assumere probiotici e fermenti lattici che mantengono in salute tutta la flora batterica “buona” del nostro corpo. Bere molta acqua, mangiare alimenti (frutta e verdura) ricchi di vitamina C è utilissimo, come aumentare l’apporto di fibre e ridurre quello di zuccheri e di lieviti che favoriscono le infiammazioni. Tra gli integratori naturali molto efficace il D-mannosio, uno zucchero che impedisce ai batteri di aderire alle pareti della vescica.

Foto| via Pinterest



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...