Seguici su

Wellness and Fitness

I sintomi dello strappo muscolare e i rimedi naturali

Durante un allenamento sportivo, un esercizio in palestra, o semplicemente dopo uno sforzo, uno strappo muscolare è sempre possibile. Vediamo come intervenire e i rimedi naturali

Subire uno strappo muscolare per chi pratichi regolarmente attività sportiva, specialmente a livello agonistico, non è raro. Tutte le lesioni muscolari o a carico dei tendini, infatti sono tanto più probabili quanto maggiori siano le sollecitazioni a cui queste parti del nostro corpo vengano sottoposte.

Per capire come si debba intervenire in caso di strappo muscolare, però, è bene chiarire la differenza con un altri tipo di lesione analogo, lo stiramento.

Mentre quest’ultimo, infatti, è localizzato e benigno, seppure provochi un dolore intenso, il secondo è decisamente un incidente più importante, perché le fibre muscolari interessate letteralmente si rompono, provocando un dolore intensissimo e versamenti di sangue. Un trauma di questo tipo, naturalmente, può diventare serio e potrebbe prevedere anche un intervento chirurgico per “ricucire” le fibre del muscolo strappate.

In generale, però, strappi di questa gravità sono abbastanza rari e si verificano soprattutto tra gli atleti, piuttosto che tra gli sportivi amatoriali. In ogni caso, qualunque lesione muscolare va trattata in modo molto scrupoloso, in modo che la cicatrizzazione sia la più perfetta possibile e si possa riacquistare la funzionalità piena della parte del corpo interessata. Quali sono i sintomi di uno strappo muscolare?

  • Il primo e più indicativo è un dolore localizzato nell’area del trauma, che sarà tanto più acuto quanto maggiore sarà la lesione
  • Dolore acuito dalla contrazione del muscolo
  • Gonfiore della parte
  • Comparsa di ematomi per la rottura dei piccoli vasi del muscolo

Come si deve intervenire dopo uno sospetto strappo muscolare? Anche in questo caso, dipende dall’entità della lesione. Se grave, bisognerà recarsi subito al pronto soccorso, se, invece, si tratta di un trauma tutto sommato lieve, bisogna fermarsi subito e mettere la parte a riposo, in una posizione rilassata. A quel punto di provvederà ad applicare un impacco freddo, di qualunque tipo, dalla borsa del ghiaccio ad una busta di surgelati, l’essenziale è raffreddare la parte e provocare una vasocostrizione. Dopodiché si metterà il muscolo a riposo (anche con l’ausilio di un tutore o una fascia elastica) e, se necessario, ci si sottoporrà agli esami necessari per valutare il danno.

Il riposo è la cura migliore, quindi meglio evitare i farmaci e semplicemente cercare di non sollecitare la parte colpita, in modo che il processo di cicatrizzazione possa attuarsi in tempi rapidi (circa 2 settimane). Per quanto riguarda i rimedi naturali contro i traumi muscolari, è utile applicare un gel o un unguento a base di arnica montana, o fare degli impacchi con olio di chiodi di garofano o a base di zenzero. Anche il gel all’aloe vera potrebbe contribuire a dare sollievo.

Foto| via Pinterest



Lifestyle13 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle18 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....