Seguici su

Wellness and Fitness

Cos’è l’orticaria da freddo: i sintomi e i rimedi

L’orticaria è una reazione allergica caratterizzata dall’eruzione di piccoli pomfi arrossati. Tra le cause anche il freddo, vediamo perché e come porvi rimedio

L’orticaria da freddo altro non è che una allergia della pelle al freddo. si tratta di un disturbo cutaneo che può essere più o meno grave, ma nei casi più severi può portare a shock anafilattico con rischio di morte esattamente come qualunque altra forma allergica.
In genere, però, i sintomi sono piuttosto di tipo estetico, con formazione di pomfi arrossati, gonfiore delle parti esposte al freddo (ad esempio le mani, la bocca e tutto il viso) e formazione di edemi che durano circa mezzora.

In particolare queste reazioni si possono manifestare quando si mangi un cibo molto freddo o ghiacciato, e in questo caso a gonfiarsi saranno le mucose del cavo orale e le labbra, quando si tenga in mano o si tocchi qualcosa di congelato, quando ci si esponga senza adeguata protezione (indumenti coprenti e caldi) al vento e all’umidità tipici della stagione invernale. La neve e la pioggia ghiacciate, naturalmente, possono scatenare reazioni di orticaria importanti, Ma il rischio maggiore lo si corre con i bagni in acqua fredda, perché in questo caso le persone allergiche possono avere uno shock che si manifesta con questi sintomi:

  • Improvviso e repentino gonfiore degli arti e del tronco
  • Svenimento (collasso)
  • Tachicardia
  • Brividi
  • Difficoltà respiratorie con edema della gola

Se la persona non risponde ai soccorsi neppure se esposta a fonti di calore, meglio recarsi subito al pronto soccorso. Come per tutti i casi di allergie importanti, infatti, la prima cura è la somministrazione di antistaminici per bloccare la reazione immunitaria incontrollata. Chi sospetti di soffrire di orticaria da freddo può giungere ad una auto-diagnosi sottoponendosi ad un piccolo test casalingo. Basterà appoggiare sulla pelle un cubetto di ghiaccio per un paio di minuti.

Se si è allergici, una volta rimosso il cubetto di ghiaccio sulla cute apparirà una sorta di alveare di pomfi arrossati. A questo punto, per avere la certezza di soffrire di orticaria da freddo, ci si dovrà sottoporre ai test allergologici tradizionali e un consulto dal dermatologo. Non esiste una cura definitiva per questa particolare forma allergica della pelle, anche se a volte regredisce con l’età spontaneamente.

In fase acuta si possono assumere farmaci antiallergici e cercare di prevenire le occasioni di contatto con fonti fredde. In inverno, quindi, meglio evitare di uscire nelle ore in cui il freddo sia più intenso, coprirsi in modo massiccio e non praticare sport che prevedano il contatto con l’acqua o un allenamento all’aperto con ogni temperatura. Anche le bevande e i cibi dovranno sempre essere assunti almeno tiepidi o a temperatura ambiente.

Foto| via Pinterest



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...