Amore
I momenti di pausa nella coppia e nel matrimonio, come affrontarli e superarli
I momenti di pausa nella coppia, sia tra fidanzati sia tra marito e moglie o tra conviventi, possono rappresentare una situazione molto difficile dalla quale riprendersi. Ecco come fare per non permettere a questi momenti di essere la causa della fine del rapporto.

I momenti di pausa di coppia possono far bene e possono far male, sono un’arma a doppio taglio. La pausa di riflessione rappresenta un momento, solitamente temporaneo, nel quale la coppia sta lontana, per poter riflettere da soli sul rapporto e sui problemi che eventualmente sono insorti. Solitamente è richiesto solamente da uno dei due partner, ma a volte è una necessità di entrambi.
In realtà nei momenti di pausa la coppia sta ancora insieme, anche se sperimenta emozioni e stati d’animo che proverebbe in caso di rottura del rapporto d’amore: allontanandosi, solitamente, si cerca di capire se il sentimento provato è quello giusto oppure se è solo un’illusione che ci siamo creati mentalmente.
I momenti di pausa della coppia possono servire molto per rimettersi in gioco e per capire se stiamo percorrendo la strada giusta, per questo motivo è un’arma a doppio taglio. La persona che ha bisogno di riflettere non deve ricevere influenze esterne, per questo l’altro partner dovrebbe evitare di assillarlo di telefonate, sms e di cercarlo di continuo: se ha bisogno di stare da solo, la nostra presenza assillante potrebbe fargli prendere una decisione che a noi non piace per niente.
Approfittate entrambi di questo momento di pausa per riflettere su come state affrontando l’amore: non lasciate però passare troppo tempo, una settimana o una decina di giorni sono più che sufficienti, altrimenti la sofferenza di non capire in che situazione siete potrebbe essere deleteria per entrambi.
Via | Amoreattrazione
