Bambini
Riciclo dei vestiti con il cucito in tanti utili oggetti per la casa
Avete vecchi maglioni, vestiti o jeans che ormai vi vanno stretti? Potete realizzare tanti oggetti utili per la casa. Potete trasformare la lana in feltro o sfruttare i jeans per ricoprire cuscini da rinnovare.

Quando la stagione volge al termine e si cerca di fare spazio negli armadi, si trovano sempre vestiti da eliminare perchè ci hanno stancato o perchè rovinati. Se avete vecchi maglioni, vestiti di cotone o jeans che ormai vi vanno stretti, potete trasformarli con un po’ di riciclo creativo in tanti oggetti utili per la casa. Potete trasformare la lana in lana cotta o sfruttare i jeans per ricoprire cuscini da rinnovare del divano.
Basta mettere in lavatrice i vostri vecchi maglioni di pura lana lavorati a maglia o all’uncinetto, con l’acqua ad alte temperature. Successivamente per trasformarla in feltro vi serve acqua calda, sapone di Marsiglia e un po’ di pazienza per manipolare la lana a lungo.
Di solito il feltro viene usato per confezionare pantofole ma anche i tappeti per la camera da letto.
Con la stoffa potete anche impacchettare i vostri regali o trasformarla in borsa con poche mosse e l’arte furoshiki. Dopo avere tagliato i riquadri da un vecchio abito-pareo della misura giusta, e fatto qualche punto, potrete sbizzarrirvi.
Un’altra idea è ricoprire con la stoffa degli abiti, barattoli di latta o vetro e trasformarli, dopo aver cucito i bordi per non farli sfilacciare, in contenitori per la cucina o portapenne. O, se non siete brave con il cucito, sfilare vecchie maglie in lana grossa e ricoprire con la lana colorata gli stessi barattoli. Secondo ciò che più vi piace.
Vi servono delle decorazioni particolari per tende o cuscini? Realizzate delle rose ricavando striscie di tessuto -meglio se in velluto-, e incollandole in modo concentrico tra loro con della colla a caldo.
Se invece vi piace il vintage potete ricoprire, dopo aver preso le misure e aver bordato i pezzi con la macchina da cucire, quaderni o blocchetti per le note: le copertine saranno inimitabili.
