Primi Piatti
I portatovaglioli di Halloween in pasta di sale con zucche e fantasmi
Per la notte di Halloween avete in mente una cenetta a tema? Allora non potete non curare ogni particolare. Qui il tutorial per creare dei simpatici portatovaglioli in pasta di sale a forma di fantasmini, zucche e personaggi da brivido!

Halloween è sempre più vicino e la voglia di mettersi all’opera per organizzare un party degno di maghi e streghe stimola la nostra fantasia. Se abbiamo in mente una cenetta a tema, con menu ad hoc e tante candele sparse per la sala, di certo ci farà piacere dare anche importanza ai particolari. E qui entra in gioco Pinkblog, che vi spiega come creare degli adorabili portatovaglioli in pasta di sale con zucche, fantasmi e mostriciattoli vari.
Per farli serviranno: panetti di pasta di sale fatti seguendo la ricetta base (diciamo che con ogni panetto potete fare 6-8 pezzi), coppapasta con motivi di Halloween (es. zucche, fantasmi, gatti, pipistrelli, etc…) oppure disegni cartacei cui dovrete ritagliare i bordi, pittura acrilica di vario colore, pennarello acrilico nero, pennarello acrilico bianco, flatting trasparente, utensili da cucina vari, rocchetto di cordino o fil di ferro per chiudere i portatovaglioli.
Lavoretti con la pasta di sale
Iniziate stendendo la pasta di sale col matterello ad uno spessore di 5-6mm, poi coppate le figure coi coppapasta oppure intagliate la sfoglia con un bisturi seguendo i bordi dei disegni come guida. Eliminate i residui di pasta, dopo di che praticate due fori sui lati di ogni lavoretto. Trasferite tutto su una teglia foderata con carta forno e infornate a 80° C per qualche ora, rigirando un paio di volte gli oggettini per farli seccare meglio.
Quando si saranno freddati date una prima mano di pittura acrilica bianca sui lavori, attendete che si asciughi e dipingete la superficie di ciascun portatovaglioli con i colori tipici del soggetto che rappresenta: arancione per la zucca, nero per il gatto, sfumature grigie per il lenzuolo del fantasma e poi create i particolari con il pennarello acrilico nero o bianco. In alternativa usate i colori gold e silver per dare un aspetto più prezioso e anticato.
Quando avrete finito con la fase di decoro e tutte le mani di pittura saranno ben asciutte, date un’ultima generosa mano di smalto protettivo trasparente che darà un aspetto lucido ai decori e tutelerà il colore da eventuali schizzi di cibo che potrebbero rovinarlo. Lasciate che il flatting si asciughi per bene e perda il suo odore chimico, per farlo tenete i lavoretti all’aria o in un luogo fresco e asciutto della casa per qualche giorno.
In ultimo tagliate il cordino o il fil di ferro ad una lunghezza di circa 8cm, fate passare le due estremità attraverso i fori dei lavoretti che avevate praticato prima della loro cottura e fermateli con un nodino. Ecco pronti i vostri bellissimi e originalissimi portatovaglioli di Halloween. Grandi e piccini ne andranno matti!
Copertina | da Pinterest di Susan Whalley
Gallery | Pinterest
