Seguici su

Wellness and Fitness

Come fa la dieta Plank a cambiare il metabolismo? Ecco le risposte degli esperti

La dieta Plank accelera o rallenta il metabolismo? Scopriamo perché e come questo regime ipocalorico e iperproteico ci fa dimagrire

La dieta Plank è un regime dimagrante proteico che apporta modifiche nel nostro metabolismo spingendo il corpo ad intaccare le riserve lipidiche per procurarsi l’energia necessaria per mantenersi in salute.
Questo tipo di dieta, che seppur non proprio recente continua ad avere molto successo nel mondo soprattutto tra chi abbia provato molte altre diete senza ottenere risultati soddisfacenti, permette di perdere fino a 9 kg in due settimane.

Infatti il menù settimanale tipo della dieta Plank elimina del tutto i grassi di origine non animale (ad esempio anche l’ottimo olio extravergine d’oliva), e quasi del tutto carboidrati semplici e complessi, che sono anche le nostre fonti energetiche primarie. Cosa accade, dunque, nel nostro corpo, costretto ad alimentarsi quasi esclusivamente di proteine di origine animale (carne, pesce, latticini e uova), e di (poche) verdure?

Come in tutte le diete proteiche, o aminoacidiche, si basa sul principio che il metabolismo di queste sostanze nutritive richiede un dispendio energetico superiore rispetto a quello necessario per assimilare i carboidrati, ragion per cui, se noi tagliamo drasticamente calorie, zuccheri e grassi, portiamo il corpo in una condizione di carenza energetica che deve essere compensata andando a recuperare fonti di riserva come gli accumuli adiposi. Fin qui, l’idea sarebbe anche vincente, e infatti funziona! Tuttavia, il metabolismo, al contrario di quanto potrebbe apparire, non accelera ma la contrario, rallenta!

Questo perché il nostro metabolismo per attivarsi (si tratta di un meccanismo regolato dagli ormoni), ha paradossalmente bisogno di cibo, quindi se non riduciamo in modo significativo la quantità di calorie giornaliere, soprattutto cominciando dalla prima colazione del mattino (che nella dieta Plank prevede un caffè amaro e un panino piccolo), il nostro corpo si metterà in regime di stand-by, riducendo al minimo il dispendio energetico. Ecco perché, una volta interrotta questa dieta, il pericolo è che reintroducendo i cibi “proibiti” il corpo tenda ad immagazzinare più in fretta di prima le riserve energetiche, e quindi tenda a recuperare i chili persi. Ne vale la pena?

Foto| via Pinterest



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...