Seguici su

Antipasti

Come preparare il cappon magro con la ricetta per il pranzo di Natale

Uno dei piatti liguri tipici del Natale è il cappon magro, ecco le istruzioni per farlo in casa, anche se la ricetta sembra lunga e complicata non lo è affatto!

Il cappon magro è un piatto a base di pesce e verdure che fa parte della tradizione della cucina ligure, è nato parecchio tempo fa ed era servito ai propri familiari nei giorni della penitenza, quando non si poteva mangiare carne, era un piatto povero, fatto dalla servitù con i resti del cibo dei loro padroni. Ne corso del tempo il cappon magro è stato arricchito da pesci e crostacei buonissimi e un po’ costosi ed oggi è considerato uno dei piatti più colorati e allegri da portare in tavola a Natale.

Ingredienti
Per il cappon magro

  • 4 gallette
  • 800 gr di pesce cappone (oppure nasello o branzino)
  • 1 aragosta
  • 12 gamberi
  • 6 ostriche
  • 50 gr di mosciamme di tonno
  • 200 gr di frutti di mare a scelta
  • 1 limone
  • aceto qb
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • 1 cavolfiore piccolo
  • 1 barbabietola
  • 4 carciofi
  • 3 radici di scorzonera
  • 1 sedano bianco
  • 2 carote
  • 300 gr di fagiolini
  • 2 o 3 patate
  • Ravanelli
  • 1 cucchiaio di funghetti sott’olio
  • 2 uova

Per la salsa

  • 1-2 cucchiai di capperi
  • 20 gr di pinoli
  • 2 acciughe salate
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 tuorli d’uovo sodi
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • mollica di un panino
  • 1 cucchiaio di olive verdi
  • 1 bicchiere d’olio extravergine d’oliva
  • sale qb

Preparazione
Lavate tutti gli ortaggi e poi lessateli separatamente, poi tagliate a fette le patate e le barbabietole, fate lo stesso con le carote e i cuori di carciofo e tagliate le altre a pezzettini. Mettete le verdure in una ciotola e poi conditele con olio, aceto e sale. Nel frattempo lessate il pesce con gli aromi, poi pulitelo a tagliatelo a pezzi, quindi conditelo con olio, succo di limone e sale. Cuocete allo stesso modo anche l’aragosta, gamberi, e le ostriche e gli altri frutti di mare. Tagliate il mosciamme a fettine e lessate le uova per 8 minuti dall’ebollizione.

Prendete dei piattini e mettete mosciamme, le acciughe dissalate e prive delle lische, le olive verdi, i capperi e i funghi. Preparate la salsa verde mettendo nel mortaio, o nel mixer, tutti gli ingredienti tranne l’olio, poi una volta che avete ottenuto una cremina diluite tutto con l’olio che serve.

Strofinate le gallette con l’aglio tritato e mettetele in un piatto, poi inumiditele con poca acqua ed aceto ed un pizzico di sale, irrorate con l’olio e poi procedete con gli strati: gallette, verdure, pesce ed infine di salsa, fino ad esaurimento degli ingredienti. Completate il piatto con le decorazioni, mettete il superficie l’aragosta, i gamberi ai lati e poi intorno le uova sode tagliate a fettine,i frutti di mare, i funghi e le olive.

La caratteristica di questo piatto è che deve essere coloratissimo, quindi cuocete poco le verdure in modo che mantengano i colori vivaci.

Foto | da Flickr di chefpercaso
Fonte | gustoblog



Lifestyle16 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....