Seguici su

Wellness and Fitness

Cos’è lo spotting premestruale e quali sono le cause?

Prima delle mestruazioni può capitare di avere piccole perdite di sangue, definite spotting. Scopriamo le cause e quando ci dobbiamo preoccupare

Lo spotting premestruale identifica una anomala perdita di sangue uterino, spesso molto scuro, al di fuori dalla mestruazione, più frequentemente in concomitanza con l’ovulazione.
Questa piccola perdita ematica – in genere giusto poche gocce che sporcano lo slip, visto che il verbo inglese to spot da cui deriva il termine significa proprio macchiare – può essere determinata da diverse cause, in genere del tutto benigne.

Tra queste una delle più comuni è l’uso della pillola anticoncezionale o di altri contraccettivi non orali come la spirale o l’anello vaginale. A provocare la perdita di sangue in questo caso possono essere le variazioni ormonali (nel caso della pillola) e l’assestamento del corpo che deve “accettare” il corpo estraneo nel caso degli altri dispositivi. Se lo spotting si verifica, però, troppo spesso, forse potrebbe essere un’avvisaglia che il contraccettivo non sia ben tollerato o che, nel caso della pillola, i dosaggi ormonali siano da ritoccare.

Altra causa frequente di spotting è l’endometriosi, una malattia che provoca la produzione abnorme di tessuto endometriale che finisce per invadere tutto l’utero arrivando fino agli altri organi della riproduzione, come le ovaie o le tube di Falloppio, e talvolta persino all’intestino. In questo caso, oltre allo spotting, altri sintomi saranno mestruazioni molto più lunghe e dolorose del normale, crampi addominali e dolore durante i rapporti sessuali.

Lo spotting si può anche verificare durante l’ovulazione o qualche giorno dopo, occasionalmente, e non deve suscitare particolare preoccupazione, è un’eventualità che può capitare alle donne giovani. Tuttavia, se queste perdite ematiche tra un ciclo e l’altro si ripetono, e se il sangue ha un aspetto strano e un odore sgradevole, meglio rivolgersi subito al proprio ginecologo per qualche esame di controllo. Infatti lo spotting premestruale può anche essere il primo sintomo di patologie più serie, come i fibromi uterini (neoformazioni benigne che possono raggiungere dimensioni considerevoli e compromettere la fertilità), polipi, piaghette dell’utero e persino tumori maligni alla cervice uterina.

Episodi di spotting possono avere anche una causa psicogena, ad esempio è più facile avere piccole perdite di sangue tra un ciclo e l’altro quando si è molto stressate, oppure quando si soffra di disordini dell’alimentazione come la bulimia. Infine, c’è anche un’altra possibile causa di uno spotting premestruale: la gravidanza. Talvolta quando l’ovulo fecondato si annida nell’utero provoca un piccolo versamento ematico, che può far pensare alla mestruazioni, perciò definite “false”. Quindi se siete ” a rischio”, prima di preoccuparvi per malattie o altri disturbi, fate un test di gravidanza!

Foto| via Pinterest



Lifestyle9 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle11 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle15 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....