Seguici su

Attualità

Il Goodle Doodle per Maria Callas per il 90esimo anniversario della nascita

Il Goodle Doodle di oggi è dedicato ad una grande donna, che oggi avrebbe compiuto 90 anni: il motore di ricerca di Mountain View, infatti, dedica la sua home page alla bravissima Maria Callas, nel giorno del suo compleanno.

Un Google Doodle semplice, colorato e molto emozionante per ricordare la grandissima Maria Callas, il soprano di origine greche, ma con nazionalità statunitense e naturalizzata italiana, almeno fino al 1966, che ci ha incantato e continua a farlo nonostante sia morta moltissimi anni fa con la sua splendida voce.

Maria Callas oggi avrebbe compiuto 90 anni: era nata, infatti, a New York il 2 dicembre del 1923, lasciandoci troppo presto, all’età di 54 anni. Maria Callas, infatti, è morta il 16 settembre del 1977, per arresto cardiaco, anche se i rumors dell’epoca parlarono di suicidio. Da tempo la sua salute era molto cagionevole.

Il Google Doodle di oggi ci presenta una bellissima immagine di profilo di Maria Callas, vestita con un abito da sera blu, con i capelli raccolti, gioielli preziosi e sapientemente truccata, mentre si esibisce in un teantro nel auqle i loggioni e i balconi assumono la forma delle classiche lettere che formano il nome del motore di ricerca più utilizzato del mondo.

Un Google Doodle semplice, dal quale traspare tutta l’eleganza di Maria Callas, il suo stile raffinato, la sua incomparabile bellezza: e sembra quasi di sentire riecheggiare durante le nostre ricerche su internet la sua bellissima e inconfondibile voce da soprano, protagonista di grandissimi successi.

Chi era Maria Callas?

[img src=”https://media.pinkblog.it/d/d6e/maria-callas.jpg” alt=”Maria Callas” height=”440″ title=”Divine CallasMaria Callas” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-190257″]

Maria Callas, nome d’arte di Anna Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulou, è stata una delle più grandi donne soprano nella storia della lirica internazionale. Nata a New York il 2 dicembre del 1923 da genitori greci, studiò ad Atene, dove cantà dal 1939 al 1945. Il successo internazionale arrivò più avanti, negli anni Quaranta e negli anni Sessanta e durò fino alla sua morte.

La voce di Maria Callas era unica al mondo e grazie alle sue interpretazioni permise la riscoperta di brani italiani ormai dimenticati, come quelli di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti, ai quali diede una forte interpretazione drammatica, tragica e struggente negli anni trascorsi in Italia. Ma la sua carriera è costellata di grandi nomi della lirica: da Bellini, con interpretazione della Norma, dei Puritani, di Sonnambula, a Donizetti, con la Lucia di Lammermoor, passando per Verdi (Traviata, Trovatore, Aida), Ponchielli (La Gioconda) e Puccini (Tosca, Turandot).

La Divina Callas, come veniva chiamata per le sue doti uniche, è famosa non solo per le sue canzoni, ma anche per la sua storia d’amore con Aristostele Onassis, per il quale lasciò per sempre il marito: questa storia rese la sua vita ancora più mondana, attirando su di sè la curiosità di fotografi e giornalisti.

Maria Callas morirà il 16 settembre 1977: la sua salute era già debilitata e la morte avvenne per arresto cardiaco, anche se in molti parlarono di suicidio o di cause da imputare alla grave disfunzione ghiandolare di cui soffriva, al forte dimagrimento, all’insonnia cronica, che la portarono ad assumere farmaci per cercare di dormire.



Lifestyle17 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...