Seguici su

Amore

San Valentino: le lettere romantiche per un ragazzo

San Valentino è l’occasione giusta per dedicare una lettera d’amore al ragazzo di cui siamo innamorate. I consigli per scrivere una missiva romantica da custodire e rileggere con emozione

Avete mai scritto una lettera d’amore per San Valentino? Una lettera romantica, vergata di vostro pugno per il ragazzo che ha conquistato il vostro cuore? Se ci pensiamo, uno dei guai dell’epoca iper tecnologica che stiamo vivendo è che ha posto fine, decretato la morte di alcune consuetudini che facevano la felicità delle coppie di innamorati delle generazioni che ci hanno preceduto.

Per loro era normale, quando non si potevano vedere per qualche tempo o anche solo per esprimere concetti e sentimenti non facili da dire a parole, scambiarsi delle missive.

Scritte in bella grafia su carta da lettera preziosa, oppure su fogli di quaderno in fretta e furia per seguire l’impulso del momento, ma sempre e comune messaggi destinati e restare, a non perdersi nell’etere come banali sms in 160 caratteri.

Mettere per iscritto i propri desideri, svelare con parole meditate i propri sentimenti e le emozioni più profonde e intense, dichiarare un amore, una passione, è un modo per “fermare” quella pulsione, far sì che non solo possa essere espressa e arrivi esattamente a chi deve arrivare nel modo in cui vogliamo che arrivi, ma per eternare l’attimo.

Le lettere si possono rileggere anche a distanza di anni, per rinverdire sensazioni e sentimenti. Le lettere ci raccontano una storia d’amore più e meglio di tanti discorsi. Per il prossimo San Valentino, allora, perché non rispolverare questo “antico” ma sempre valido mezzo di comunicazione, il più dolce e romantico in assoluto?

Possiamo prendere spunto dalle lettere romantiche più belle mai scritte, come ad esempio il carteggio tra la poetessa inglese Elizabeth Barret Browning e il marito, anch’egli poeta, o quello tra i poeti italiani Sibilla Aleramo e Dino Campana, ma più di tutto usiamo le parole semplici e vere che ci vengono dal cuore.

Una lettera d’amore, non necessita di grande formalismo. Naturalmente vanno inserite la data e l’intestazione, e potete usare una bella carta da lettera colorata o decorata, persino profumata, ma per il resto, è il vostro cuore innamorato che deve parlare.

Scrivete in modo sincero (possibilmente con corretta ortografia, perché gli errori e i refusi “guastano” l’impressione positiva del contenuto), e non abbiate timore di essere “stucchevoli”, eccessivi, retorici. L’amore è per definizione stucchevole, retorico, eccessivo.

Descrivete i vostri sentimenti e quello che il ragazzo di cui siete innamorate rappresenta per voi, senza timore. Sappiate che nulla più di una dedica d’amore vibrante e sincera può sciogliere il cuore anche del tipo più “duro”.

Potete far scivolare la lettera nella tasca del suo giubbotto quando lo state salutando dopo la bella serata romantica che avrete trascorso con lui in occasione del 14 febbraio, o spedirla davvero per posta o infine imbucarla nella sua cassetta elle lettere.

Un consiglio. Per accentuare l’effetto romantico evitate di usare il pc per scrivere, che è un mezzo impersonale. Usate la penna e scrivete con la vostra miglior grafia, la quale è espressione viva viva di voi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...