Seguici su

Cucina

I dolci di Carnevale tipici delle regioni italiane

Chiacchiere ma non solo! I dolci di Carnevale sono tanti e variegati a seconda delle regioni d’Italia. Ecco i più rinomati e golosi

Paese che vai, tradizioni culinarie che trovi. Il che è ancora più vero in Italia, dove basta spostarsi di qualche chilometro, senza necessariamente superare i confini regionali, per veder fiorire ricette uniche. Questa grande eterogeneità in cucina, è ancora più sondabile nei periodi di festa, quando ogni angelo del focolare indossa il grembiale e si diletta nei piatti più buoni tramandati dalle donne di famiglia.

Ne sono un esempio i dolci di Carnevale tipici, vere delizie di zucchero, miele e cioccolata che rinfrancano il palato prima dei classici digiuni della Quaresima. Di certo uno dei dessert più amati in Italia e replicato in ogni regione, è la chiacchiera, anche conosciuta come frappa, bugia, crostola e chi più ne ha più ne metta, a seconda della zona.

Questo buonissimo dolcetto, declinato in versione fritta o al forno, è una sfoglia sottile e croccante di pasta che viene spolverizzata con zucchero a velo dopo la cottura. Inutile dire che grandi e piccini ne vanno pazzi, sia per la sua tradizionale forma allungata, simile alle stelle filanti, sia per il suo sapore che non stufa mai. Seguono le castagnole, frittelle tonde coperte di zucchero granulare, famose in tutto lo stivale.

Simile alla ciambella della colazione, ma dal design un po’ più schiacciato, è invece il Berlingozzo, tipico della Toscana e di alcune zone dell’Umbria. Il dolce prende il nome dal Berlingaccio, la versione vernacolare del Giovedì Grasso, ed è un ciambellone cotto al forno che sprigiona un delizioso aroma di agrumi, dato dalle scorze di arancia e/o limome grattati che si mettono nell’impasto.

Dolci Carnevale tipici - castagnole

Sono tipici emiliani e di molte zone dell’Italia Centrale poi i tortelli dolci, veri e propri ravioloni di pasta frolla zuccherata con ripieno di marmellata, cioccolata o di qualsivoglia delizia. Questi dolcetti vengono poi cotti in olio bollente (anche se la variante light al forno prende sempre di più piede) e cosparsi di zucchero a velo poco prima di essere portati in tavola. Inutile dire che sono buonissimi!

Molisane DOC sono invece le Rosacatarre, molto simili alle carteddhrate salentine, che nel Molise vengono preparate sia nel periodo natalizio sia in quello carnevalesco insieme ai Caragnoli. Le prime sono strisce di pasta attorcigliate a forma di rosa, i secondi sono a forma di elica. Entrambi vengono fritti e poi cosparsi di miele.

Dolci Carnevale tipici - ciambelline fritte

Sempre fritti e sempre al miele sono gli arancini anconetani, un dolce tipico del Carnevale marchigiano. In questo caso cambia la pasta (la ricetta è quasi uguale a quella della sfoglia all’uovo) e cambia la forma (qui le frittelline sono attorcigliate a mo di girelle), mentre il metodo di cottura è lo stesso dei dolcetti descritti prima, così come il bagno nel miele sciolto.

Del sanguinaccio dolce invece molte regioni si contendono la paternità, ma di fatto questo gustoso dessert a base di cioccolato amaro, è ben noto nel Sud Italia e in particolare in Basilicata, dove pare abbia visto per la prima volta la luce, così come altrove. Il nome deriva dall’aggiunta di sangue di maiale al cioccolato fuso, poi mangiato accompagnato da pane o savoiardi.

In verità ad oggi si omette questo ingrediente e lo si sostituisce con dei liquori in grado di dare quella punta di acido al piatto senza far storcere il naso ai vegetariani.

Gallery | da Flickr di cuocavolante; fugzu; buari



Lifestyle5 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle7 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...