Seguici su

Bellezza

Le regole da seguire per una perfetta depilazione col rasoio

Il rasoio è uno strumento utile alla depilazione delle zone delicate del corpo, ma è anche un metodo veloce per sostituire la ceretta. Però che fare per le irritazioni ed usarlo al meglio? Basta seguire alcune regole d’oro.

Che sia per un appuntamento dell’ultima ora o per la depilazione delle parti del corpo delicate, il rasoio a lame è sempre un rimedio veloce ed efficace per eliminare i peli superflui. Certo, non è di lunga durata e lascia spiacevoli irritazioni sulla pelle, ma quando ceretta ed epilatore elettrico non si possono usare è certamente un buon sostituto per tenerci in ordine. Proprio per evitare arrossamenti e sfruttare al meglio questo strumento, ecco una lista di regole semplici ed efficaci per una depilazione perfetta.

Innanzi tutto parliamo di igiene. Mai condividere con il proprio compagno o con una coinquilina il rasoio. Questo è il metodo migliore per avere fastidiose reazioni avverse sulla cute quali bolle, rossori e pruriti derivanti da infezioni. Senza contare che le lame sono un rifugio per batteri, come i temibili Staffilococchi, che si debellano solo con cure antibiotiche. E comunque, anche se siamo le uniche utilizzatrici dello strumento, è bene avere cura di pulirlo dopo ogni utilizzo.

Sciacquiamolo sotto l’acqua corrente per eliminare i residui di spume, peli e sporcizia e poi laviamo con alcol prima di rimetterlo al suo posto. Possibilmente lontano da umidità e ben riposto in un contenitore pulito e dove la polvere non può arrivare. Già queste poche accortezze ottimizzano il momento della depilazione.

In secondo luogo, è bene depilarsi subito dopo la doccia, quando cioè i pori sono dilatati e il pelo è più morbido. In questo modo faremo meno fatica e meno passate, riducendo anche stavolta il rischio di irritare troppo la pelle. Ovviamente poi scegliere un rasoio studiato per la depilazione femminile è meglio rispetto ad usare un prodotto unisex. Questo perché lo spessore delle lame e la loro funzione varia a seconda della parte del corpo da trattare.

Inoltre, non dimentichiamoci che è preferibile abbinare l’uso del rasoio ad un prodotto in gel, spuma o crema fatto apposta per la depilazione con lame. Questi cosmetici hanno infatti una duplice funzione: quella di sollevare il pelo e rendere più agevole il passaggio del rasoio e quella di ammorbidire e lenire la pelle, donandoci maggiore confort in fase di depilazione.

In mancanza si può anche utilizzare un sapone cremoso da massaggiare sulle gambe o sulla zona da depilare e poi rasare in senso contrario alla crescita del pelo. Dopo aver risciacquato bene la pelle, è necessario asciugarla bene e stendere sopra un prodotto lenitivo e idratante (in commercio esistono cosmetici con aggiunta di piccole percentuali di agenti disinfettanti all’interno). In questo modo la cute non si infiamma e non inizia a pizzicare.

Per scongiurare ulteriormente questo rischio cerchiamo di non vestire indumenti attillati e in tessuti sintetici per le 24h successive alla depilazione. Così la pelle respira e non patisce. Nel caso in cui usassimo il rasoio per la zona ascellare ricordiamoci inoltre di non usare deodoranti a base alcolica immediatamente dopo la rasatura o rischiamo di vedere le stelle per il bruciore. Molto meglio usare deo in crema senza alcol, delicati ed emollienti.

Foto | da Pinterest di Deidre Morgan



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...