Seguici su

Bellezza

Dermatite seborroica nelle donne: i rimedi naturali per una pelle morbida

La dermatite seborroica è una malattia infiammatoria della pelle che si manifesta con l’eruzione di chiazze rossastre desquamate. Vediamo come curarla con i rimedi naturali

La dermatite soborroica è una delle malattie della pelle più comuni e diffuse. Colpisce le aree più ricche di ghiandole sebacee, come il cuoio capelluto, le aree del viso intorno al naso e tra le sopracciglia, la zona dell’inguine.

Tuttavia, può insorgere anche in altre parti del corpo, come gli arti. Si manifesta con la comparsa di crosticine arrossate, pruriginose e desquamate, che nel cuoio capelluto si trasformano nella tipica “forfora grassa“. Le cause della dermatite seborroica non sono del tutto chiare, anche se la familiarità gioca un ruolo cruciale.

Talvolta ha un’origine allergica, ad esempio può rappresenta il sintomo secondario di una intolleranza alimentare. Anche chi soffre di celiachia, ad esempio, è più soggetto alla dermatite. Secondo alcune scuole di pensiero a provocare questa infiammazione cutanea, invece, è piuttosto l’azione di un fungo chiamato Malassezia.

Qualunque sia la causa, questa patologia cutanea infiammatoria si cura con i classi cortisonici e con un prodotto molto efficace chiamato alukina, ma si tiene a bada soprattutto con i rimedi naturali. Innanzi tutto, per veder regredire i sintomi si deve agire sull’alimentazione.

Una dieta troppo ricca di zuccheri e lieviti, infatti, sembra favorire la malattia perché di queste sostanze si “nutrono” i funghi della pelle. Ecco che, quindi, si consiglia di modificare l’alimentazione riducendo al minimo cibi come pane bianco, pizza e dolci da forno, ma anche bevande alcoliche e latticini, e aumentando piuttosto cibi sfiammanti e a basso indice glicemico tra cui verdura, proteine magre (carne, pesce, uova, legumi), frutta e cerali integrali.

Per purificare la cute e renderla morbida e compatta si possono poi effettuare ogni tanto dei bagni con bicarbonato di sodio e (in caso di dermatite seborroica del cuoio capelluto), sciacqui con aceto.

Altri ottimi prodotti che aiutano a rimuovere delicatamente le crosticine e ad alleviare il prurito ci sono pomate e oli a base di tea tree oil, di ginko biloba, di aloe vera, di olio di iperico, di echinacea.

Si tratta di sostanze naturali che hanno un’azione antinfiammatoria, antimicrobica e sebonormalizzante. Inoltre, per la detersione è consigliabile gettare via tutti i prodotti aggressivi e ricchi di petrolati e parabeni, e invece puntare su saponi naturali con effetto lenitivo come il sapone di Aleppo. Ottimi anche i trattamenti a base di argilla verde che rendono la pelle liscia e compatta, purificata.

Foto| via Pinterest



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...