Seguici su

Bambini

La dermatite seborroica del neonato: sintomi, cause e cure

La dermatite seborroica è una malattia infiammatoria della pelle che può insorgere anche nei neonati con la formazione di crosticine untuose. Vediamo le cause e i rimedi

Anche nota popolarmente come “crosta lattea”, la dermatite seborroica del neonato è, in realtà, una malattia della pelle molto comune, che in genere scompare con la crescita.

In alcuni casi, però, può lasciare strascichi, nel senso che il bambino, anche da adulto, sarà caratterizzato da una cute atopica, più soggetta a patologie cutanee come psoriasi ed eczemi. I primi sintomi della dermatite seborroica sono la comparsa di crosticine nelle zone più ricche di ghiandole sebacee, come il cuoio capelluto, ma anche il viso, le manine, l’inguine, dietro le orecchie.

Le crosticine appaiono giallastre e untuose che, però, a differenza dell‘analoga patologia nell’adulto, non provocano prurito nel bambino. Le cause di questo disturbo non sono del tutto chiare. Tra queste potrebbe esserci la proliferazione di un fungo della pelle, chiamato Malassezia, ma anche una carenza di acidi grassi essenziali e di biotina, o anche, in alcuni casi, un’intolleranza reversibile al lattosio.

In ogni caso la dermatite seborroica del neonato è benigna, non crea grandi problemi e si supera anche grazie ad alcune norme igieniche e trattamenti naturali. Ad esempio, mai fare il bagnetto con il bagnoschiuma tutti i giorni. Il detergente, rigorosamente naturale e delicatissimo, si userà due-tre volte a settimana, mentre negli altri giorni basterà lavare il bimbo con l’acqua in cui avrete disciolto amido di mais o di riso.

Le crosticine vanno rimosse delicatamente usando oli vegetali come l’olio d’oliva, di riso, di borragine, di mandorle dolci, di calendula. Per una maggior efficaci si lascia agire l’olio per alcuni minuti, anche 15, e poi si deterge la pelle con uno shampoo per bambini specifico per la dermatite, o con un detergente a base di amido di riso.

E’ imporrante, dopo il lavaggio, asciugare molto bene la pelle del bambino e rimuovere il grasso in eccesso dalla cute. E’ utile anche massaggiare il cuoio capelluto del bambino con una spazzola con setole morbide che portino via i residui delle crosticine desquamate. In genere questa patologia si risolve nel giro di pochi mesi.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...