Cucina
La ricetta della crema di fragole per farcire i dolci primaverili
La crema di fragole è una leccornia molto in linea con il periodo. La primavera ci offre questo frutto succulento? E noi lo usiamo per creare la più sfiziosa e fresca delle farce per dolci.

Dolce, dolcissima primavera, oltre ai soavi profumi di fiori che aleggiano nell’aria, il suo avvento porta anche gustose primizie dell’orto sulle nostre tavole. Ne è un esempio la fragola, che sebbene sia ormai disponibile ogni mese dell’anno, ha il suo momento classico di raccolta proprio fra marzo e maggio. E quindi per farcire torte o bignè oggi Pinkblog vi dà la ricetta della crema di fragole, un vero peccato di gola dal primaverile sapore fruttato.
Le dosi di un ricco ripieno per una torta sono: 30-35 fragole lavate, mondate dal picciolo e tagliate a pezzetti, 120gr di zucchero, 140gr di panna fresca, 1 bustina di vanillina, 3 cucchiai di acqua fredda, 1 bustina di gelatina in polvere.
Mettete l’acqua e la gelatina in un pentolino e fate scaldare sul fuoco mescolando fino a che non si è sciolta del tutto, ma senza portare ad ebollizione. Dopo di che spegnete la fiamma e lasciate intiepidire il composto a temperatura ambiente.
Nel mentre mettete le fragole con lo zucchero e la vanillina nel mixer e frullate tutto fino a che non è ridotto a purea, dopo di che aggiungete la panna e fate andare il macchinario per mixare tutti gli ingredienti. Ora aggiungete a filo la gelatina intiepidita e mescolate a impulsi fino ad amalgamare bene il tutto. Infine trasferite la crema in una terrina, coprite con cellophane e riponete in frigo a rassettare per un paio d’ore.
Passato questo lasso di tempo avrete ottenuto una consistenza simile a quella del budino ma più cremosa e vi basterà amalgamare per bene con una forchetta per ottenere un’ottima farcia per torte con pan di spagna o una leggera cremina per dolci al cucchiaio fatti a strati.
Se volete dare ancora più gusto aggiungete gocce di cioccolata o scaglie di cocco, oppure pezzettoni di fragola prima di riporre la crema in fresco: sarà un’idea golosissima in caso la farcia serva per una fresca cheesecake marzolina.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Foto | da Flickr di jeffreyw
