Seguici su

Wellness and Fitness

I 4 esercizi per rassodare la parte posteriore delle braccia da fare in casa

Sfoggiare delle belle braccia toniche piace a tutte, ma per ottenere questo obiettivo bisogna allenare i tricipiti, ovvero i muscoli della parte posteriore del braccio. Vediamo 4 esercizi utili

Per rassodare la parte posteriore delle braccia, ovvero quella che più facilmente tende a perdere tonicità e ad accumulare adipe, è necessario allenare i muscoli tricipiti. Un bel paio di braccia sode e toniche, sono senza dubbio molto sensuali, ma danno anche un’idea di vigore, di salute.

Ecco perché, anche se non abbiamo voglia, soldi o tempo per iscriverci in palestra, tutte noi fanciulle dovremmo evitare di trascurare l’estetica dei nostri arti superiori, facendo un po’ di esercizio ogni giorno.

Niente di troppo impegnativo o stancante, giusto il tanto per non doverci “vergognare” della nostra ciccetta cadente e dei nostri muscoli atonici quando cominciamo a scoprire le braccia nella bella stagione. Ecco quattro esercizi che tutte possiamo tranquillamente eseguire nel comodo delle nostre case, quando vogliamo. L’importante, per ottenere dei risultati, è essere costanti. Per eseguirli procuratevi dei pesetti da 2,5 kg o, in alternativa, due bottiglie d’acqua da 2 litri.

  • Primo esercizio: impugnate strettamente il pesetto o la bottiglia e portatelo dietro la nuca, quindi, tenendo la spalla ferma e aiutandovi con l’altro braccio, sollevatelo. Eseguite il sollevamento per 15 volte per braccio, ripetendo per 3 serie (magari inizialmente cominciate con una semplice serie da 15)
  • Secondo esercizio: In piedi, con le gambe leggermente piegate e il busto un po’ spostato in avanti, impugnate i pesi o le bottiglie con le braccia tese e sollevatele all’indietro spingendo più che potete. Eseguite 15 sollevamenti per 3 serie di esercizi
  • Terzo esercizio: sdraiatevi su una panca e sforzatevi di afferrare e sollevare una bottiglia d’acqua o il pesetto posto dietro di voi. fatelo per tre serie da 15 volte con entrambe le braccia
  • Quarto esercizio: molto semplice, sono le classiche flessioni. Distendetevi supine, con le punta dei piedi contro terra, e sollevate il busto con le braccia. Fate una serie di almeno 30 flessioni

Foto| via Pinterest



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...