Seguici su

Bellezza

Le proprietà dell’olio di murumuru per pelle e capelli bellissimi

L’Astrocaryum Murumuru, o semplicemente murumuru, è una pianta originaria dell’America Latina. Le proprietà del suo olio sono rinomatissime per la bellezza di pelle e capelli, grazie all’elevato apporto di vitamina A e acidi grassi. Vediamo i suoi utilizzi.

In alcune liste INCI dei prodotti di bellezza un po’ esotici ci potrà capitare di trovare il murumuru, un olio dalle mirabili proprietà idratanti, emollienti e riparatrici della cute. L’Astrocaryum Murumuru, da cui l’ingrediente viene estratto, è una pianta che si trova in America Latina e che ha tronco e infiorescenze completamente coperti di spine lunghissime.

Protezioni minacciose dell’arbusto a parte, i semi di questo albero racchiudono un prezioso elisir, in quanto l’olio da essi ricavato è usatissimo sia in cucina sia per i migliori rituali di bellezza. Il segreto del murumuru è la sua ricchezza in vitamina A e vitamina C, che lo rendono in parte simile all’olio di cocco. Ma in più, a differenza di quest’ultimo, è anche una fonte di acidi grassi impareggiabile.

L’acido laurico, contenuto anche nell’olio di cocco, nel murumuru occupa quasi il 50% della sua composizione totale e la sua principale funzione è quella antibatterica, diventando un ottimo alleato nella battaglia contro l’acne. Poi ovviamente non è neanche trascurabile la presenza di acidi omega 3 e 6, più acido miristico, palmitico e linoleico, un mix portentoso per curare la pelle secca o disidratata in modo duraturo ed efficace.

Il murumuru, che ad alte temperature è sotto forma oliosa, in climi temperati o freddi si solidifica assumendo un aspetto burroso. In questo stato può anche essere usato come prodotto di styling per i capelli, con una resa estetica simile alle cere ma con un effetto nutriente del fusto davvero ottimale. In caso di capelli crespi, ricci, molto nodosi o sciupati, consigliamo impacchi a base di murumuru leggermente sciolto e mescolato con un cucchiaio di miele e mezza banana schiacciata.

Si tiene su per una quindicina di minuti e poi si lavano i capelli con uno shampoo neutro. Nel giro di un mesetto la chioma avrà perso il suo carattere indomabile ed ispido e sarà diventata più pettinabile, elastica e luminosissima. L’olio di murumuru è ottimo anche come illuminante della capigliatura usato al posto dei cristalli liquidi e come protettivo nei mesi caldi dell’anno, quando cioè sole, sudore e salsedine attentano alla bellezza dei capelli.

Come sempre, scegliete prodotti biologici certificati e per quanto possibile puri, così avrete la certezza di mettere addosso qualcosa di davvero naturale, efficace e buono per la salute della cute.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | da Pinterest di Chris Rocha



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...