Seguici su

Cucina

La ricetta semplice delle cotolette di seitan al forno o fritte

Stanche della carne rossa? Ecco come preparare in casa delle deliziose cotolette di seitan in versione vegetariana e anche vegana

La ricetta delle cotolette di seitan è un secondo piatto vegetariano e molto semplice, il perfetto sostituto della classica cotoletta di carne rossa o di pollo. Questa versione vegetariana si prepara molto velocemente, come una cotoletta tradizionale, è molto proteica e potete utilizzare sia il seitan pronto che si trova nei negozi specializzati, che quello fatto in casa.

Se volete preparare il seitan in casa potete seguire la ricetta che trovate nel video oppure acquistare una farina già pronta per seitan che non necessita dei lavaggi che possono scoraggiare chi si accinge a questa preparazione per la prima volta.
Ingredienti

  • 4 fette di seitan
  • 1 uovo
  • Pangrattato
  • Parmigiano
  • Olio per friggere
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo

Preparazione
Mettete l’uovo in un piatto e battetelo con la forchetta, poi insaporite con un pizzico di sale e mescolate bene per amalgamarlo e sciogliere i granelli di sale. In un altro piatto mettete il pangrattato, sale, pepe, parmigiano e prezzemolo tritato finemente, mescolate un po’ con le mani per distribuire le spezie.

Asciugate il seitan e poi passatelo nell’uovo sbattuto, quindi procedete con la panatura da entrambi i lati pressando un pochino per far aderire il pangrattato. Se volete potete procedere con una seconda panatura, quindi ripassate le fettine nell’uovo e nel pangrattato e man mano procedete così per tutto il seitan.

In una padella antiaderente mettete l’olio di semi, scaldatelo e poi friggete le cotolette di seitan girandole a metà cottura in modo che siano dorate e croccanti da entrambi i lati. Prelevate le cotolette con una paletta e fatele asciugare in un piatto coperto da carta assorbente da cucina. Accompagnate queste cotolette con un’insalatina mista e della maionese.

Per una versione vegan vi basterà non mettere il parmigiano e sostituire le uova con una emulsione fatta con acqua e farina di ceci, unite spezie ed erbe aromatiche per dare sapore e vedrete che la vostra cotoletta sarà buonissima lo stesso.

Foto | da Flickr di seph_swain

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...