Cucina
La mousse con fragole e panna per la Festa della mamma
Ecco i consigli e la ricetta per preparare una deliziosa mousse con fragole e panna per la Festa della mamma

La ricetta della mousse fragole e panna per la Festa della mamma è un dolce tipico della primavera che ogni anno fa sempre piacere preparare in questo periodo. La Festa della mamma è un’ottima occasione per passare del tempo insieme ala famiglia, donare qualcosa di speciale alla mamma e alle nonne e pranzare o cenare tutti insieme, concludendo il tutto con un delizioso dessert fatto in casa. La mousse di fragole è buona e molto semplice, dovete però procurarvi qualcosa per frullare le fragole, ad esempio un mixer, un frullatore, un minipimer oppure il Bimby.
Ingredienti
- 600 gr di fragole fresche e mature
- 450 ml di panna fresca
- 10 fogli di colla di pesce
- 7 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 3 cucchiai di liquore all’arancia
Preparazione
La prima cosa da fare e prendere i fogli di gelatina e metterli ammollo in acqua fredda, serviranno circa 20 minuti per ammorbidirli. Lavate bene le fragole sotto l’acqua corrente, poi tenetene da parte 100 gr per la decorazione. Tagliate le fragole a pezzettini e poi frullatele con il minipimer fino a ridurle in crema, unite lo zucchero e frullate ancora.
A parte montate 400 ml di panna a neve ben ferma con le fruste elettriche. In un pentolino mettete il liquore e il succo di limone, mescolate e fate scaldare leggermente, poi spegnete il fuoco e unite la colla di pesce scolata e ben strizzata, mescolate bene per farla sciogliere e poi versate questo composto nella purea di fragole, mescolate bene e versatela in una ciotola grande. Incorporate la panna in tre volte, il primo terzo serve per mescolare, il secondo ed in terzo per alleggerire l’impasto, infatti dovete utilizzare una spatola e mescolare dal basso verso l’alto.
Dividete la mousse in delle ciotoline monoporzione e aggiungete le fragole rimaste. Fate riposare in dessert in frigo per una mezz’oretta e poi servite. Al momento di servire montate la panna rimasta e dividetela sulle mousse.
Foto | da Pinterest di Amy Eberhart
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
