Seguici su

Bambini

I nomi delle eroine Disney spopolano tra le neo-mamme

Le neo-mamme americane scelgono i nomi delle eroine Disney per le proprie bambine.

Quando vediamo un film al cinema spesso rimaniamo coinvolti da un personaggio, da un eroe o un’eroina in cui vorremmo immedesimarci. E non capita solo ai più piccoli. Tra gli ultimi personaggi nati su grande schermo grazie alla Disney abbiamo amato Elsa, la determinata regina, anche se un po’ sbadata e incapace di controllare i propri poteri. Dopo il successo del film “Frozen”, il nome della bionda reginetta ha conquistato lo scettro del nome più gradito dalle neo-mamme americane. E non è la prima volta che il nome di una eroina Disney è in cima alle lista dei nomi preferiti per le bambine.

Prima di Elsa di “Frozen” c’è stata Ariel de “La Sirenetta” nei cinema alla fine del 1989. Il nome della ragazzina romantica che fa di tutto per amore ha cambiato gli Stati Uniti (era al 210° posto negli anni tra il 1988 e il 1991). Quante sirene correvano nei parchi giochi americani, e nessuno se lo sarebbe mai immaginato. E l’anno scorso, quasi 25 anni dopo l’uscita del film, era ancora il più popolare nome femminile (al 146° posto).

Belle, la dolce ragazza dal cuore puro sarebbe dovuta essere molto popolare, ma dopo l’uscita del film “La Bella e la Bestia” nel 1991 non è stato così. Sarà perchè il nome Belle è stato surclassato da Bella, il nome della protagonista della saga di Twilight che che è cresciuto tra le preferenze raggiungendo il picco (al 48° posto) nel 2010.

Il nome di Jasmine ha iniziato ad essere popolare dal 1985, e ha raggiunto il picco nel 1993, quando il film Aladdin della Disney era uscito nel 1992. In realtà, dopo il un calo di popolarità nel 1992, il fascino della principessa orientale dallo sguardo magnetico, ha aiutato a far riprendere quota al nome.

“La principessa e il ranocchio” è un classico, e Tiana non è cercto riuscita ad eguagliare in popolarità la storia di cui è protagonista. Ad ogni modo, il nome ha iniziato a cresce in popolarità dal 1950 e ha raggiunto il picco nel 1995. La Principessa Tiana probabilmente ha il merito di aver riportato in auge il nome dopo un crollo di popolarità tra il 1998 e il 2008. Una ragazza su 2000 portava il nome di Tiana, un anno dopo l’uscita del film (nel 2009).

Aurora non è nel titolo del film di cui è protagonista. Forse è per questo che i genitori americani si sono “appropriati” del nome solo intorno al 2000. E il nome di Aurora è diventato popolare da allora. Potrebbe essere una coincidenza, ma il 2000 è stato anche l’anno in cui la Disney ha iniziato a produrre una linea di gadget, giochi e accessori dedicati anche a lei (con il franchise Disney Princess). L’anno scorso, una bambina ogni 1000 portava il nome di Aurora.

Il nome della esuberante rossa Merida, era sconosciuto alla maggior parte degli americani prima delll’uscita del film “Ribelle – The Brave” nel 2012. 109 bambine portavano il suo nome nel 2013. Bisogna solo darle tempo: la piccola coraggiosa continuerà ad entrare nel cuori e nelle famiglie americane (e non solo).

Mulan, la protagonista della leggenda che racconta di un’eroina cinese che si arruolò in un esercito di soli uomini, utilizzata da Disney per il film del 1998, non ha mai preso piede in Usa (nel 2013, c’erano solo 27 bambine con il nome Mulan che rappresenta il picco mai raggiunto in precedenza). Snow White (Biancaneve), Cinderella (Cenerentola) Rapunzel e Pocahontas sono nomi troppo legati ai rispettivi personaggi per essere stati sfruttati dalle neo-mamme. Per questo i nomi delle quattro eroine non risultano nelle liste dei nomi preferiti da assegnare alle bimbe.

Via | Hillbillygossip



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...