Seguici su

Amore

Discriminazione sul lavoro per le donne single, dalle molestie ai turni impossibili

Penalizzate su più fronti, le lavoratrici single devono combattere contro approcci sessuali indesiderati e una mole di lavoro superiore alle colleghe “con famiglia”, soprattutto nei fine settimana. Chi tutela le “zitelle”?

Quando si parla di un tema scottante come la discriminazione di genere sul lavoro, si tende istintivamente a pensare che a farne le spese siano soprattutto le mamme. La gravidanza è stata spesso una “ingiusta” causa di licenziamento mascherata con altri pretesti, e sono tante le donne che sono state costrette a rinunciare al progetto della maternità per mantenere il proprio posto di lavoro.

Di fronte a simili ingiustizie la legge ci tutela, possiamo intentare causa ai nostri datori di lavoro o pretendere che rispettino i nostri diritti di madri lavoratrici. Ma chi, invece, tutela le single?

Ebbene sì, se esiste una categoria di donne che in ambito professionale subiscono una sequela di discriminazioni più o meno palesi, contro le quali non esistono, o quasi, strumenti di contrasto, queste sono le lavoratrici “sole”. Quelle che, più o meno giovani che siano, sono sprovviste di famiglia, che non hanno un compagno fisso (leggi: non sono sposate), e che non hanno figli.

Chi rientri in questa, peraltro ben numerosa, categoria, sa bene a cosa ci riferiamo. La single, per “costituzione”, per scelta, per caso, diventa una sorta di figura professionale tappabuchi e tuttofare, che in virtù del tanto (si suppone) tempo libero a disposizione, può e quindi deve supplire a tutte le mansioni delegate dalle altre – con prole o marito – senza fiatare.

E così, capita che alla single siano affibbiati i turni di lavoro più mortificanti, ad esempio quelli notturni, del fine settimana o i festivi, che debba rendersi disponibile quando le altre, per vari contrattempi (malattie o problemi scolastici dei figli, disturbi di salute del marito e via discorrendo) si debbano assentare all’improvviso. E che dire dei periodi di ferie?

Le ammogliate e le lavoratrici con prole dovranno pur garantire alla coppia, e ai bimbi, un po’ di mare o di relax in montagna nei mesi “giusti”, o no? E allora, care single, a voi non restano che i periodi dell’anno meno propizi, tanto per voi è uguale… giusto? Avendo tutto il tempo a vostra disposizione, potete rendervi disponibili per il lavoro in ogni momento, e il capo approfitterà della vostra costante reperibilità chiamandovi senza scrupolo nei momenti meno opportuni.

Ma una donna sola, una single, “incallita” o meno, in carriera, soprattutto se piacente, è altresì esposta ad altro tipo di discriminazione, che si chiama molestia. Può essere velata, fatta a mo’ di scherzo, che risulta sempre un po’ troppo “pesantuccio” quando protratto a lungo, quando ogni ingressi al lavoro sia accompagnato da battute sessiste e ammiccamenti che in genere ad una donna sposata, ancor più se mamma, non si riservano.

Oggetto di attenzioni “pelose” e in genere tollerate con fatica da parte di colleghi e superiori, e talvolta di battutine non proprio simpatiche, quando non velenose e acide, da parte delle colleghe con famiglia (il sarcasmo, sovente, si spreca), le single al lavoro devono spesso costruirsi una vera e propria corazza che le protegga dal corrosivo ambiente lavorativo, e in questo difficilmente trovano una sponda amica.

Se, dunque, per una donna che lavori può diventare una “colpa” la propensione alla maternità (specie se reiterata), ancora di più lo è quella alla “singletundine”? Non c’è dunque mai pace per la popolazione femminile che lavora e produce, qualunque sia la propria scelta di vita? Raccontateci le vostre esperienze in merito, fateci sapere se, dal punto di vista lavorativo, è meglio essere “zitelle“, oppure accoppiate e riproduttive.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte di ispirazione | D.Repubblica
Foto| via Pinterest



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...