Seguici su

Attualità

Donne inglesi ignoranti sull’apparato riproduttivo femminile

Uno studio scientifico mostra una realtà allarmante. La metà delle donne inglesi fra i 26 e i 35 anni non sa dove sia la vagina. E noi italiane?

Il Telegraph è uscito pochi giorni fa con una notizia piuttosto allarmante: un recente studio commissionato da The Eve Appeal, un’associazione benefica impegnata nella lotta contro il cancro femminile, ha svelato che su un campione di 1000 donne inglesi il 50% non aveva idea di come fosse disposto il proprio apparato riproduttivo.

In poche parole le british women dai 26 ai 35 anni interpellate nella ricerca, non sapevano indicare dove fosse precisamente la vagina guardando un disegno medico specifico. Al contrario le signore più mature, quelle cioè di età compresa fra i 66 e i 75, hanno rialzato la triste media, etichettando correttamente le delicate parti del nostro corpo.

L’indagine, nata dall’esigenza di capire quanto le donne inglesi fossero informate sui problemi ginecologici (con 1/4 delle teenagers che ha ammesso una completa ignoranza sul tema) in modo da sensibilizzarle su sintomi e malattie del sistema riproduttivo, si è alla fine rivelata un modo utile per ripartire dall’ABC dell’anatomia femminile.

Helena Morrisey, chairman di The Eve Appeal, ha fatto capire quanto operazioni di informazione sui vari tipi di cancro della donna siano vitali per poter riconoscere tempestivamente i primi segni della malattia (nel Regno Unito si registrano 20mila casi ogni anni e quasi 8000 decessi):

A The Eve Appeal sappiamo quanto sia importante parlare di segni e sintomi dei tumori ginecologici per le donne di tutte le età e questa indagine ha messo in luce quanta strada abbiamo ancora da fare. Questi tumori sono i peggiori nemici delle donne, con un tasso di mortalità del 40 per cento. Capire i sintomi può salvare la vita, motivo per cui stiamo sollecitando le donne durante il Mese della Prevenzione del Cancro Ginecologico a parlare più apertamente di questi temi salva-vita

La speranza è che settembre e tutti i mesi a venire siano forieri di informazione a tutto tondo, non solo per combattere correttamente i tumori femminili, ma anche per rendere più consapevoli le donne sulla ginecologia. Anche perché non va dimenticato che in Inghilterra è sempre più vivo il problema delle nascite da ragazze madri sempre più piccole.

Ma la realtà è che la prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, così come delle gravidanze indesiderate non è un problema solo del popolo di Sua Maestà. Quante sono infatti le ragazze italiane che sanno esattamente dove si trovano utero, tube di Falloppio, endometrio e vagina e come funziona ciascuno di essi?

E se non si ha idea di queste basi, come si fa a capire come/dove funzionano i metodi contraccettivi? Un po’ di sana educazione sessuale generalizzata, noi di Pinkblog lo diciamo spesso, non farebbe affatto male. Anzi, aiuterebbe a capire meglio il nostro corpo, a rispettarlo e a mantenerlo in salute più a lungo.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...