Attualità
Best seller al femminile, se ne discute al Women’s Fiction Festival di Matera
Si incontreranno circa 250 scrittori a Matera in occasione del Women’s Fiction Festival, la manifestazione dedicata alla narrativa al femminile.

Le donne hanno un modo di raccontare tutto loro, creano sempre un’intimità unica, che si distingue nel panorama editoriale. È questo uno dei temi che si affronterà al Women’s Fiction Festival, quest’anno all’undicesima edizione, che si svolgerà tra il 25 al 28 settembre a Matera. È un appuntamento ormai noto in Europa perché l’unico a essere dedicato alla narrativa femminile, con la particolare formula della writer’s conference.
L’idea è nata ovviamente a tre donne, nel 2004, Elizabeth Jennings, scrittrice americana, Maria Paola Romeo, consulente editoriale di Harlequin Mondadori, e Mariateresa Cascino, esperta di comunicazione, e un uomo, molto privilegiato, Giovanni Moliterni, libraio. Il WFF quest’anno propone un Congresso internazionale per scrittori, master class condotte da scrittrici best seller, “Briefings for thriller writers” dedicati ai giallisti, appuntamenti a tu per tu tra scrittori, editor, agenti letterari e consulenti editoriali, incontri con il pubblico e con gli allievi delle scuole, happy hour, concerti e premiazioni letterarie. Maria Paola Romeo ha commentato:
“Le donne sono fondamentali per il mercato letterario. Paradossalmente le giovani sono ancora le più affezionate al libro di carta, anche per una questione di costi, mentre le 40-50enni cominciano a preferire il formato digitale. Inizialmente le scrittrici erano diffidenti nei confronti delle nuove tecnologie, poi hanno capito che costano meno e danno tante opportunità”.
Via | Donne Europa
