Seguici su

Personaggi

Rita Levi Montalcini: l’alimentazione light alleata della sua mente lucida

Una dieta leggera è alla base di una vita più lunga e una mente più lucida. Strenua sostenitrice di questa teoria fu Rita Levi Montalcini. Il premio Nobel curò sempre l’alimentazione per avere corpo e testa efficientissimi

Rita Levi Montalcini, la grande neuro scienziata italiana scomparsa a fine 2012 all’età di 103 anni, non ha bisogno di preamboli o presentazioni. Amata, apprezzata, magari non sempre capita ma certamente sempre stimata, la figura di questa donna, che non ha mai abbandonato il suo lavoro di ricercatrice nonostante l’età avanzata, è diventata quasi mito, grazie alla profonda lucidità mentale che l’ha accompagnata fino all’ultimo.

La Montalcini, da sempre sostenitrice della dieta light, frugale come quantità ma bilanciatissima come qualità, ha anticipato di fatto gli studi recenti in materia di alimentazione. I ricercatori di mezzo mondo oggi concordano infatti che mangiare poco e bene, limitando i grassi animali, è il vero segreto per una vita lunga e sana.

Solo un paio di mesi fa uno studio condotto dall’Università della California, aveva notato come un regime alimentare corretto, che tiene fuori dal menù le proteine animali e limita i lipidi, avesse effetti diretti sul DNA umano, letteralmente bloccando l’invecchiamento cellulare.

Quattro anni fa il mondo medico si era poi avvicinato con interesse agli studi del professor Luigi Fontana, autore di una ricerca scientifica sui benefici della restrizione calorica. L’ideale di dieta anti-age è una sorta di piano puzzle, ossia senza menù giornalieri fissi, ma caratterizzato da un sapiente dosaggio delle calorie.

Il dottor Fontana è partito da una base ben precisa: lo stretto legame fra obesità, cattiva alimentazione e malattia. Non è un segreto infatti che infarti, problemi cardio-vascolari, complicanze del diabete di tipo 2 siano direttamente innescati dalla superalimentazione tipica dei tempi moderni.

In più va detto che i tanto temuti radicali liberi, responsabili dei processi di invecchiamento cellulare (e delle tanto odiate rughe), sono di fatto scorie derivanti dai processi metabolici. In poche parole da una parte l’organismo trasforma il cibo in energia e dall’altra produce “rimasuglie” che fanno invecchiare prima le cellule.

Rita Levi Montalcini

Il legame fra alimentazione eccessiva e invecchiamento precoce è quindi un campo di ricerca sempre più battuto e sempre più medici consigliano ai propri pazienti una dieta sana, bilanciata, che garantisca i giusti nutrienti ma che non ecceda in grassi, zuccheri semplici e calorie.

Per tornare a Rita Levi Montalcini, la scienziata ha da sempre seguito un menù povero, assecondando in maturità le minori esigenze di cibo del corpo. Mangiava solo a pranzo in modo leggero ma sano e al massimo si concedeva a cena un brodo e un agrume. Questi pasti a suo dire l’aiutavano a mantenere il corpo in forma e la mente lucida come in gioventù.

Rita Levi Montalcini

Nonostante l’età, che le aveva ammorbidito udito e vista, la Montalcini non ha infatti mai smesso la sua attività di ricerca scientifica. Aiutata da due fidati collaboratori ha sempre occupato la sua giornata con fitte ore di studio, con lo stesso interesse per la scienza di quando aveva vent’anni.

La Montalcini aveva forse un po’ estremizzato il concetto di dieta light, ma senza dubbio aveva compreso e interiorizzato già da tempo il motto arguto del filosofo Feuerbach che recita “noi siamo quello che mangiamo”. E a giudicare dal caso Montalcini, siamo potenzialmente anche in grado di allungarci la vita con quello che non mangiamo.

È bene farci un pensierino.

Rita Levi Montalcini

Rita Levi Montalcini
Rita Levi Montalcini
Rita Levi Montalcini
Rita Levi Montalcini
Rita Levi Montalcini
Rita Levi Montalcini

Gallery | Facebook – Rita Levi Montalcini



Lifestyle5 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle7 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle7 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...