Seguici su

Attualità

Rita Levi Montalcini e la lezione i giovani: “Non pensate a voi stessi, ma agli altri”

Rita Levi Montalcini è stata ed è ancora un’importante figura di riferimento per tutti i giovani, grazie alla sua caparbietà, alla sua tenacia, alla sua forza. Lei stessa amava stare con loro e a loro ha dedicato moltissimi pensieri.

Rita Levi Montalcini

Rita Levi Montalcini non è stata solo una grande donna di scienza, una delle neurologhe più apprezzate, che è anche stata insignita del Premio Nobel: lei, in tutta la sua vita è stata e lo è tuttora, nonostante la scomparsa avvenuta nel 2012, è per tutti quanti un grande esempio di vita. Soprattutto per i giovani, con i quali lei amava lavorare attraverso i progetti del CNR. Proprio ai giovani, Rita Levi Montalcini si è spesso rivolta, con parole di speranza e di incoraggiamento.

Spesso Rita Levi Montalcini si è rivolta ai più giovani sottolineando come non fosse tanto importante porre tutta l’attenzione su se stessi, quanto piuttosto partecipare, essere attivi, essere propositivi, per essere parte integrante della società in cui vivono: solo in questo modo, secondo la sua filosofia, il mondo potrà cambiare.

Dico ai giovani: non pensate a voi stessi, pensate agli altri. Pensate al futuro che vi aspetta, pensate a quello che potete fare, e non temete niente. Non temete le difficoltà: io ne ho passate molte, e le ho attraversate senza paura, con totale indifferenza alla mia persona.

Lei, con il suo ottimismo epigenetico, come lo aveva definito, non si è mai arresa, è sempre andata avanti, nonostante le avversità. Ed è questo che chiedeva ai ragazzi che la ascoltavano.

L’impegno, la fiducia in voi stessi, la serenità e il coraggio nell’affrontare le difficoltà sono le doti che io mi augurerei che ognuno di voi possedesse.

Non dimentichiamo, poi, le parole che Rita Levi Montalcini ha spesso rivolto ai giovani ricercatori italiani, che spesso sono costretti a lasciare l’Italia per cercare lavoro all’estero. Lei ha sempre suggerito l’importanza di un’esperienza all’estero, anche se chiedeva ai ragazzi di fare rientro un giorno in Italia, perché è in loro che risiede il futuro della ricerca e dell’innovazione scientifica del paese. E in merito al rapporto con la tecnologia, nonostante fosse una donna di scienza, Rita Levi Montalcini ha sempre suggerito ai ragazzi di fare attenzione:

Oggi, rispetto a ieri, i giovani usufruiscono di una straordinaria ampiezza di informazioni; il prezzo è l’effetto ipnotico esercitato dagli schermi televisivi che li disabituano a ragionare (oltre a derubarli del tempo da dedicare allo studio, allo sport e ai giochi che stimolano la loro capacità creativa). Creano per loro una realtà definita che inibisce la loro capacità di “inventare il mondo” e distrugge il fascino dell’ignoto.

Pensate al futuro che vi aspetta, pensate a quello che potete fare, e non temete niente.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle9 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle11 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle15 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....