Fai da te
Fai da te: la tecnica water marble per personalizzare la cover del telefono
Il fai da te ci aiuta a personalizzare in modo creativo le nostre cose. E se volessimo dare più carattere alla cover del nostro telefono? Usiamo la tecnica del water marble

Forse qualcuno lo ricorderà, ma un paio di anni fa Pinkblog aveva parlato del water marble, una tecnica cara alla nail art per decorare le unghie in modo trendy. Nella nostra rubrica sulla pasta di sale vi avevamo anche mostrato come utilizzare questo metodo per decorare i lavoretti, un modo furbo e semplice per dare un effetto stampa alle realizzazioni più carine.
Oggi riprendiamo l’argomento suggerendovi l’utilizzo del water marble per personalizzare la cover del telefono che ormai non vi piace più. Bando alla noia e ben trovati colori accesi, ecco come fare per dare carattere alla smartphone case più anonima.
Cover iPhone decorata con water marble
Cover telefono decorata con water marble: occorrente
Per questo progetto vi serviranno:
- Smalti per unghie di vari colori
- Cover in plastica o silicone da personalizzare
- Una bacinella sufficientemente grande da contenere la cover
- Orange stick o stuzzicadenti di legno
- Vernice protettiva trasparente o colla per decoupage
- Pennello a lingua di gatto
- Acqua di rubinetto
Cover telefono decorata con water marble: versare le gocce di smalto in acqua
Riempite la bacinella con l’acqua fino alla metà, poi fate scivolare una o due gocce di smalto dal suo pennellino e attendete che la macchia di colore si sia leggermente allargata per versarne al suo interno un’altra di una nuance diversa. Continuate così fino a che non avrete ottenuto dei cerchi concentrici piuttosto fitti con tutti gli smalti che avete a disposizione.
Cover telefono decorata con water marble: smuovere il water marble con lo stick in legno
Per creare dei disegni originali smuovete lo strato di smalto con la punta di uno stuzzicadenti, facendo attenzione a non immergerlo troppo per non tirare via tutto il colore. In modo molto leggero tirate in dentro o in fuori le chiazze colorate fino a che non sarete soddisfatte del risultato.
Cover telefono decorata con water marble: immergere la cover
A questo punto non vi resta che immergere nell’acqua la cover, appoggiandola in direzione del disegno colorato. Non dovrete far altro che adagiarla sullo specchio d’acqua, assicurandovi che lo smalto vi aderisca bene.
Cover telefono decorata con water marble: pulire gli eccessi di smalto
Sempre con lo stecchino pulite l’acqua dagli eccessi di smalto che contornano la cover e gli eventuali buchi della fotocamera o del logo. Per farlo ruotate lo stuzzicadenti su se stesso, favorendo così l’arrotolamento delle vernici intorno al legno. Poi tirate fuori la cover e lasciatela asciugare naturalmente su uno strappo di panno carta, con la parte decorata rivolta verso l’alto.
Cover telefono decorata con water marble: stendere la vernice protettiva
Passaggio importante per proteggere il colore dall’usura è quello di stendere una mano di flatting trasparente su tutta la parte decorata. In alternativa potete usare la classica colla per decoupage dall’aspetto lattiginoso, che diventa invisibile una volta seccata. Lasciate asciugare.
Cover telefono decorata con water marble: il lavoro ultimato
Ed ecco la cover finita, colorata, originale e pronta per vestire il vostro smartphone.
