Seguici su

Attualità

Arguello al Family Day: “Il femminicidio è colpa delle mogli che non amano più il marito”

Dal palco del Family Day romano arrivano parole forti a proposito di femminicidio. A pronunciarle è Kiko Arguello, con una tesi che dà molto da pensare. E i diritti delle donne fanno un ulteriore passo indietro

Kiko Arguello

Le donne soffrono, resistono stoicamente al dolore e talvolta, per ragioni di amore e/o paura, sono disposte anche a perdonare il proprio uomo che usa violenza contro di loro, fisica e verbale, arrivando persino a ucciderle. Oggi questo reato si chiama femminicidio e già solo il fatto che abbia un nome fa ben sperare su una certa giustizia, mettendo con le spalle al muro il compagno-orco di turno.

Passi avanti si, ma quanti ne stiamo facendo indietro a causa della Santa Romana Chiesa e di religioni che praticano il culto di altro Dio, ma sono sempre pronte a puntare il dito contro le donne? L’ultimo esempio ci viene dal Family Day romano di pochi giorni fa, già chiamato da qualcuno “il Festival della paranoia cattolica”, dove Kiko Arguello, fondatore dei neocatecumenali, ha sferrato il suo attacco severo e implacabile contro le mogli che non amano più i mariti.

Arguello, con il suo italiano misto spagnolo e una seraficità dialettica quasi imbarazzante, ha sostenuto la sua tesi shock tirando in causa una serie di casi di cronaca nera che ancora fanno discutere. Come la vicenda di Matthias Schepp, il padre svizzero che nel 2011, dopo la separazione dalla moglie, aveva rapito le due figlie e le aveva uccise, suicidandosi poi dopo:

[quote layout=”big” cite=”Kiko Arguello]Un marito si nutre dell’amore della moglie, quando la moglie lo abbandona il primo moto è quello di ucciderla perché sperimenta il non essere amato e il non amore è un inferno[/quote]

Parole ignoranti che ancora una volta mettono la donna nella condizione di passare da vittima a carnefice, stavolta non per il suo desiderio di libertà di vestire come vuole, di lavorare o di uscire con le amiche, ma perché sceglie scientemente (se poi di scelta si può davvero parlare) di non amare più il proprio partner.

Il discorso di Arguello ovviamente non menziona i casi contrari, molto più frequenti, in cui è lui che molla moglie e famiglia per andare con la collega di scrivania disinibita o con la ragazza più giovane, pronta a fargli rivivere i suoi vent’anni. Di certo è un inferno in terra anche questo, che porta rabbia e frustrazione, ma evidentemente non a sufficienza per rientrare nelle “grazie” del consultore del Pontificio Consiglio per i Laici.

Di femminicidio ormai parlano tutti, spesso riempiendosi la bocca di paternali e giudizi rozzi che danneggiano quel barlume di civiltà della società moderna, non solo le donne. Ci scuseranno i fan di Kiko Arguello, ma le sue parole le mettiamo nella lista delle chiacchiere da parrucchiere, non tanto per argomento quanto per affidabilità di giudizio.

Succede giustappunto quando non si usa l’obiettività prima di parlare, ma teoremi precostruiti. Bella figura che ha fatto questo Family Day agli occhi del mondo, complimenti.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...