Amore
Gli amori più duraturi nascono in autunno
L’amore non ha stagione, anche se in primavera è più frivolo e in autunno più serioso e duraturo.

[blogo-gallery id=”318972″ layout=”photostory”]
La stagione degli amori è la primavera, si dice così. Il risveglio della Natura fa svegliare anche le pulsioni e la voglia di relazioni. C’è a tutto questo una spiegazione scientifica: la luce del sole stimola la produzione di ormoni. Nonostante tutta questa passione, non è detto però che le relazioni sbocciate in questa stagione siano durature, anzi. Spesso – giusto per usare un’immagine a tema – subentra anche la voglia di passare da un fiore all’altro.
L’autunno invece è una stagione più mite, sia perché il clima tende a diventare un più rigido sia perché con il cambio dell’ora le giornate si accorciano. È proprio in questo periodo dell’anno che sbocciano gli amori più duraturi, quelli meno frivoli.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/156863/amori-estivi-come-trovare-lanima-gemella-in-vacanza”][/related]
Perché l’autunno invoglia alla serietà? Prima di tutto il clima impone di incontrarsi in luoghi quasi sempre chiusi e invita a parlare. Confrontarsi, discutere e raccontarsi è il modo migliore per conoscersi e anche per innamorarsi dell’altro, non solo del suo aspetto. Gli abiti sono più rigorosi e la seduzione deve ovviamente passare a un livello superiore, un po’ intelligente e meno materiale.
I paesaggi sono molto dolci, dalle foglie cadute a quelle cadenti, con i gialli e i rossi che infuocano le colline, alla nebbia che avvolge le atmosfere in un morbido abbraccio. Non ci sono solo i tramonti estivi… il romanticismo può avere tanti volti.
