Primi Piatti
Pasta di sale, il video tutorial per gli svuotatasche shabby chic
Lo stile shabby chic e la pasta di sale sembrano fatti per stare insieme. Ecco perché oggi vi proponiamo un lavoretto che le amanti dell’uno e dell’altra potranno apprezzare. Le ciotoline svuotatasche

[blogo-video id=”321017″ title=”Pasta di sale, ciotole svuotatasche shabby chic” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/d/db7/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=jt8T5mFYSLo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzIxMDE3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9qdDhUNW1GWVNMbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzMyMTAxN3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzIxMDE3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzIxMDE3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Guai a pensare che la pasta di sale, la nostra migliore amica nel campo dei lavoretti fai da te, sia solo decorativa. Il magico impasto di acqua, farina e sale infatti si presta bene anche a supportarci nella creazione di oggetti utili, fatti apposta per dare un tocco personale alla casa senza dimenticare l’aspetto della funzionalità.
Un buon modo per impiegare la pasta di sale è ad esempio quello di trasformare la sfoglia in deliziose ciotole svuotatasche, ideali da tenere su mensole e piani d’appoggio per posare chiavi e monetine. Posto che l’utilità di questi oggetti è assodata, non ci resta che scegliere lo stile.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/313700/pasta-di-sale-lavoretti-shabby-chic”][/related]
Pinkblog vi suggerisce di optare per lo shabby chic, che si presta bene ad assecondare l’aspetto un po’ rustico della sfoglia dopo la cottura. Per renderla più elegante si può sempre decorare il tutto con pittura acrilica gold o silver, come mostrato nel video tutorial di inizio post.
