Seguici su

Attualità

La storia delle suffragette e il significato della loro battaglia

Esce a marzo il film dedicato alla storia delle suffragette: chi erano, perché venivano chiamate così e per cosa lottavano.

Il movimento delle Suffragette

[blogo-video id=”322742″ title=”SUFFRAGETTE – Trailer ufficiale italiano” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/7/722/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=prXKl_widJE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzIyNzQyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9wclhLbF93aWRKRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzMyMjc0Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzIyNzQyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzIyNzQyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Qual è la storia delle suffragette? Il movimento per il diritto di voto alle donne, nato in Inghilterra, è tornato di profonda attualità, anche perché il prossimo 3 marzo uscirà nelle sale cinematografiche italiane il film dedicato: Suffragette, con Meryl Streep, Helena Bonham Carter, Anne Marie Duff e Carey Mulligan, ci racconta la storia di donne che hanno detto basta alla disparità e hanno lottato duramente perché anche le donne potessero votare alle elezioni (in Italia il diritto di voto alle donne risale a 70 anni fa, agli esordi della Repubblica dopo la fine della seconda guerra mondiale).

[blogo-gallery id=”322753″ layout=”photostory”]

Invitandovi ad andare al cinema a vedere questo film, scopriamo insieme chi erano le suffragette: erano le donne appartenenti al movimento di emancipazione femminile nato per ottenere il diritto di voto per le donne. Suffragio, infatti, significa voto: da lì il nome sarcastico di “suffragette”, dato quasi per canzonare delle attiviste che si sono impegnate profondamente in quello che credevano (e alle quali tutte noi dovremmo dire grazie).

Se già ai tempi della Rivoluzione Francese c’era un certo fermento tra le attiviste per chiedere il riconoscimento dei diritti delle donne, è in Inghilterra che abbiamo il maggior contributo: il termine suffragette compare solo nel 1869, anche se era da un secolo che le donne rivendicavano il diritto al voto. Il movimento nazionale, però, ebbe il suo massimo riconoscimento nel 1897, con la nascita della Società Nazionale per il suffragio femminile: Millicent Fawcett, fondatrice, chiese anche agli uomini di aderire perché erano i soli a poter concedere ai tempi il diritto di voto alle donne. Quasi nessuno aderì.

Il movimento riprese vigore quando Emmeline Pankhurst fondò, nel 1903, l’Unione sociale e politica delle donne, per far ottenere alle donne il diritto di voto. Iniziarono azioni dimostrative importanti, per poter avere il massimo risalto sulla stampa. Molte finirono in carcere. Man mano che la lotta andava avanti le attiviste chiedevano sempre maggiori parità e non solo per il voto: quando durante la prima guerra mondiale, con tutti gli uomini al fronte, le donne assunsero molti dei ruoli tradizionalmente riservati agli uomini, qualcosa cambiò. Per avere il suffragio universale si dovette attendere il 2 luglio del 1928.

Solo 20 anni dopo anche l’Italia si adeguò!



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...