Seguici su

Attualità

L’America dice addio a Barbara Bush, la ex first lady si è spenta a 92 anni

Barbara Bush, ex first lady americana, è morta oggi nella sua residenza di Houston, dove ha voluto passare gli ultimi giorni della sua vita

Barbara Bush addio

Aveva rinunciato alle ultime cure per stare nella sua casa, con i suoi cari. Barbara Bush è morta solo poche ore fa, circondata dalle persone che amava. Sono stati i parenti a dare la notizia della sua scomparsa, rendendo omaggio alla donna che per anni ha fatto sentire la sua presenza discreta nelle varie stanze dei bottoni, quelle che la dinastia Bush ha frequentato da vicino e per molto tempo.

Pochi giorni fa le sue condizioni si erano aggravate ma lei, donna forte e caparbia, si era rifiutata di procedere ad un nuovo ricovero, chiedendo di poter passare gli ultimi giorni della sua vita fra le sue cose, insieme alla sua famiglia. Quella famiglia fatta di ben due Presidenti americani, che l’hanno resa rispettivamente first lady e madre di un premier.

Oggi l’America dice addio a Barbara Bush, morta all’età di 92 anni nella sua residenza di Houston, dopo mesi passati a combattere contro una malattia polmonare e problemi cardiaci che l’avevano fiaccata nel corpo e nello spirito.

Così Barbara Bush, dopo l’ennesimo aggravamento delle sue condizioni di salute, rese note dal portavoce della famiglia solo tre giorni fa, aveva deciso di non staccarsi da quello che amava, scegliendo di vivere in casa, circondata dai suoi affetti, gli ultimi momenti.

Il suo bene più caro? Il marito George W.H. Bush, che Barbara Bush, al secolo Barbara Pierce, ha conosciuto negli anni 40 e con cui ha condiviso 73 anni di vita. Nel 1945 le nozze e a seguire la nascita dei sei figli: George W. Bush, 43° Presidente degli Stati Uniti d’America è stato il primogenito.

Ma Barbara, come detto, non è stata solo mamma di un premier americano. Lei è la seconda donna nella storia della Casa Bianca a ricoprire anche il ruolo di First Lady. Più precisamente dal 1989 al 1993, accanto a Bush senior, subentrato a Ronald Reagan e anch’esso appartenente al Partito Repubblicano.

Prima di lei solo Abigail Adams nella seconda metà del XVIII secolo, moglie del secondo Presidente americano, John Adams e madre del sesto, John Quincy Adams.

Oggi gli USA salutano per l’ultima volta la loro volpe argentata, Silver Fox, nomignolo affettuoso scelto dai suoi figli per via dei folti capelli bianco argento, che l’avevano resa a tutti gli effetti e per suo stesso dire, “la nonna d’America”.

Per quell’America che tanto amava, Barbara aveva fatto qualcosa di davvero importante, mentre era First Lady alla Casa Bianca. All’inizio degli anni 90 aveva infatti creato la Fondazione Barbara Bush per l’alfabetizzazione, con l’obiettivo di migliorare la vita degli americani svantaggiati.

La Fondazione ha all’attivo più di 1500 programmi di alfabetizzazione a livello nazionale e punta, secondo desiderio della sua fondatrice, non solo a istruire, ma anche ad unire genitori e figli:

[quote layout=”big” cite=”Barbara Bush]Concentrarsi sulla famiglia è il modo migliore per iniziare a rendere questo paese più alfabetizzato, inoltre sento che essere più istruiti ci aiuterà a risolvere tanti degli altri problemi che affliggono la nostra società[/quote]

Speriamo che questa eredità non venga perduta.

Via | Repubblica



Lifestyle12 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle17 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....