Seguici su

Attualità

In Svezia i rapporti senza consenso esplicito sono considerati stupro

In Svezia è stata approvata una nuova legge secondo la quale i rapporti senza consenso esplicito sono considerati stupro. Le vittime non dovranno più giustificarsi.

Svezia legge stupro

Le leggi sulla violenza sessuale sono antiquate e poco chiare, sono strutturate in modo che molto spesso deve essere la vittima a dimostrare la violenza subita, e non il colpevole a dover dimostrare di essere innocente. Un dettaglio non di poco conto che porta le vittime ad essere aggredite più volte e anche nelle aule dei tribunali.

La violenza sessuale c’è sempre stata, forse adesso se ne parla un po’ di più, ma in linea di massima in famiglia e nell’ambiente di lavoro è sempre stato un tasto dolente. Ci vuole moltissimo coraggio per denunciare le violenze subite, e ancor di più accettare il fatto di essere state così vulnerabili, di essere state violate e aggredite. Poi ci ritrova ad avere a che fare con leggi che tutelano poco e che lasciano spazio a giustificazioni, scappatoie, patteggiamenti e ingiustizie che portano a dover dimostrare che le vittime no, non volevano rapporti sessuali. E ci si ritrova a dover rispondere e a giustificarsi per una gonna troppo corta, un vestito scollato, un drink in più, come se queste cose fossero un invito allo stupro, una giustificazione per essere state aggredite e un alibi per i colpevoli.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/311250/kosovo-thinking-of-you-violenza-sessuale-donne-installazione-artistica-alketa-xhafa-mripa”][/related]

In Svezia, che sono molto più emancipati e avanti di noi, hanno varato una nuova legge che è entrata in vigore il 1° luglio e che giudica stupri tutti i rapporti sessuali senza un consenso esplicito. Una misura resa necessaria dal mondo in cui viviamo, dal calvario che le vittime devono passare dopo aver denunciato uno stupro.

Non è la morte dell’amore e del romanticismo, solo una tutela per le donne, per tutti quei momenti in cui si è fragili e vulnerabili, quando si è paralizzate dalla paura, terrorizzate e minacciate, ubriache, quando si è state drogate proprio con il fine dell’aggressione sessuale. Per tutte quelle volte in cui non si è nelle facoltà di potersi opporre.

La legge svedese non implica che ad ogni rapporto si debba firmare un foglio o che i partner debbano cambiare le proprie abitudini. Semplicemente ribalta i dubbi, non saranno più le vittime a dover dimostrare l’aggressione, ma i carnefici a doversi difendere, si evitano così tutte le tristi vicende dei vestiti scollati, il make up aggressivo, i jeans con i quali non c’è violenza e tutte le amenità che nel corso degli anni le donne hanno dovuto subire.

Leggi come quella svedese sono già presenti in altri paesi come Gran Bretagna, Canada, Germania, Islanda, Irlanda, Lussemburgo, Belgio e Cipro. E in Italia sembra di essere tornati indietro di 50 anni…

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/333459/violenza-donne-cyberbullismo-femminicidio-revenge-porn”][/related]

Foto | iStock



Lifestyle14 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle16 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle20 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....