Seguici su

Wellness and Fitness

La birra fa ingrassare? Ecco i pro e i contro di questa bevanda

Una bella birra fresca, con tanta schiuma… ogni tanto è proprio quel che ci vuole. Poco alcolica, ma nutriente, la birra è un alimento vero e proprio, per questo va consumata con moderazione per non rischiare di ingrassare…

Una buona e fresca birra, magari per dissetarci nelle sere d’estate o per gustarci qualche snack sfizioso nei nostri happy hour, è sicuramente un “rito” a cui tanti italiani sono affezionati. Tuttavia, a proposito di questa amata bevanda, la domanda sorge spontanea, specialmente quando ci ritroviamo a dover fare i conti con qualche chiletto di troppo: la birra fa ingrassare?

In altre parole, è assimilabile ad un alimento vero e proprio, e come tale dobbiamo inserirlo nel computo delle calorie che assumiamo giornalmente? La risposta è sì, la birra è proprio come un cibo, contiene sostanze nutritive come vitamine e minerali, fa bene, è poco alcolica, ma se consumata in eccesso contribuisce a farci ingrassare, oltre a sortire tutti gli effetti noti delle bevande alcoliche.

Cominciamo stabilendo quante calorie ha un bicchiere di birra, diciamo il classico quartino di media gradazione che siamo soliti bere al bar, con gli amici. Tenendo conto che 10 cl contengono già 45 calorie, arriviamo facilmente alle 158,5 calorie di una lattina da 33 cl. La birra meno calorica è la chiara, con le sue 109 calorie per 33 cl, mentre la più “nutriente” è la birra al doppio malto, che arriva a 175 calorie per 33 cl. Insomma, sorseggiare una bella pinta da 50 cl di ottima birra doppio malto ci apporta 265 calorie.

Se, poi, ci aggiungiamo patatine fritte o una pizza… bé, il pasto diventa davvero completo, anche troppo. Ecco perché, se non vogliamo ingrassare, la cosa migliore è quella di berci un bicchiere di birra chiara a pranzo (meglio che a cena), inserendo quelle calorie nel conteggio di quelle totali del pasto. Infatti quello che la birra ci apporta non sono calorie “vuote”, proprio come il vino, questa bevanda contiene preziose sostanze utili al nostro organismo.

Ad esempio, dato deriva dalla fermentazione del malto o del luppolo (cereali), contiene vitamine del gruppo B e sali minerali, in particolare calcio e fosforo. Una buona notizia per noi donne è che la birra ha un basso contenuto di sodio, per questo è diuretica e drenante. Contiene anche sostanze antiossidanti che sembrano avere una certa funzione anti cancro.

Insomma, gustarci una buona birra ogni tanto non solo è consentito, ma anzi un’ottima scelta dal punto di vista nutrizionale. L’essenziale è usare la moderazione, perché comunque stiamo parlando di una bevanda alcolica (dai 5-6 gradi della birra light ai circa 15 della birra doppio malto) e non associarla ad alimenti troppo grassi o ad altri carboidrati, soprattutto prodotti da forno lievitati. Una combinazione vincente? Un bicchiere di birra chiara e un bel piatto di insalata di pollo o una Caesar salad. Un pasto perfetto!



Lifestyle4 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle10 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle1 giorno ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 giorno ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....